Un terremoto di magnitudo 2.4 è stato registrato nella zona di Montefusco, in provincia di Avellino, al confine con la provincia di Benevento. L’evento sismico è avvenuto nelle prime ore della giornata, con l’epicentro localizzato ad una profondità di 18 chilometri. Sebbene si tratti di un terremoto di bassa intensità, il sisma è stato percepito da alcuni residenti nelle aree limitrofe. Fortunatamente, non sono stati segnalati danni a persone o strutture.
Scossa nei Campi Flegrei, golfo di Pozzuoli
Un’altra lieve scossa è stata registrata nella zona dei Campi Flegrei, nel golfo di Pozzuoli. Questo territorio, noto per la sua intensa attività vulcanica, è frequentemente monitorato dagli esperti per la sua delicatezza geologica. Anche in questo caso, il sisma è stato di bassa intensità e non ha causato problemi significativi.
La situazione sismica in Campania
La Campania è una regione geologicamente attiva, con aree come i Campi Flegrei e l’Appennino meridionale soggette a eventi sismici di lieve entità. Gli esperti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continuano a monitorare costantemente la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini.