Un tragico incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina nel tratto di mare antistante Porticello, in provincia di Palermo. Una barca a vela di circa 50 metri, la Bajesian, è affondata intorno alle ore 5 a causa di una violenta tromba d’aria che ha colpito la zona. A bordo si trovavano 22 persone, delle quali 15 sono state tratte in salvo grazie all’intervento tempestivo delle motovedette della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco. Purtroppo, al momento, 7 persone risultano ancora disperse.

Il Naufragio e i Dispersi
L’imbarcazione, che batte bandiera inglese, si trovava ancora in rada davanti al porto di Porticello quando è rimasta sorpresa dal maltempo. Secondo i primi racconti, l’ancora era abbassata e il veliero sarebbe squassato dalla tromba d’aria, che avrebbe spezzato l’imponente albero a vela, causando un pericoloso sbilanciamento della nave. Questa situazione ha portato al rapido affondamento dell’imbarcazione, ora adagiata a 49 metri di profondità, a circa mezzo miglio dalla costa.

Tra i dispersi si conta un membro dell’equipaggio, il cuoco, insieme a quattro cittadini britannici, un canadese e due americani. Le autorità locali, coordinate dalla Capitaneria di Porto, hanno avviato immediate operazioni di soccorso e ricerca, con il supporto di sommozzatori che stanno perlustrando l’area per cercare di recuperare eventuali superstiti o i corpi delle vittime.

Le Operazioni di Soccorso
I Vigili del Fuoco, insieme ai militari della Capitaneria di Porto, sono riusciti a salvare 15 persone, tra cui un bambino di un anno prontamente trasportato all’Ospedale dei Bambini di Palermo. Le operazioni di soccorso, a cui partecipano anche Carabinieri, personale del 118 e della Protezione Civile, sono tuttora in corso, con la speranza di ritrovare i dispersi in vita.

Secondo alcune testimonianze, la Bajesian si trovava in rada quando è rimasta colpita dalla tempesta. L’altra imbarcazione presente in rada è stata la prima a dare l’allarme e a tentare un primo soccorso, ma l’affondamento è avvenuto rapidamente.

Le Indagini e la Reazione della Comunità
La Capitaneria di Porto ha avviato un’indagine per chiarire le esatte dinamiche dell’incidente. Nelle prossime ore, sarà ascoltato il comandante dell’imbarcazione, che attualmente è molto provato dall’accaduto.