Un sequestro per 109 milioni di euro, tre persone arrestate e venti denunciate: e’ il risultato di due indagini parallele condotte dai finanzieri del Comando provinciale di Udine, coordinate dalla Procura di Milano e durate due anni. Attraverso numerose richieste di collaborazione giudiziaria internazionale, dopo 50 rogatorie all’estero e ordini di indagine europei indirizzati verso piu’ di 20 Stati dell’Unione europea e non solo, è scoperta una frode carosello nella commercializzazione di prodotti petroliferi con evasione di Iva. Da quest’indagine e’ scaturita un’altra sulla commercializzazione di pannelli fotovoltaici importati dalla Cina.

Le Fiamme gialle friulane hanno eseguito due provvedimenti di custodia cautelare nei confronti di 3 amministratori di societa’ di Milano e Caserta, con l’accusa, a vario titolo, di bancarotta fraudolenta. I tre indagati operavano in un piu’ esteso contesto di associazione per delinquere. Le perquisizioni, a Milano, Roma e Napoli, hanno portato al sequestro di 80 mila euro in contanti.

Figurano anche un sindaco del Beneventano e un commercialista di Torre Annunziata (NAPOLI) già noto alle forze dell’ordine, tra gli undici indagati ritenuti dalla Procura e dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli coinvolti nella maxi frode da 150 milioni di euro messa a segno nel settore della commercializzazione degli idrocarburi. Al sindaco Tommaso Nicola Grasso di Campoli del Monte Taburno (Benevento), uno degli amministratori di fatto della Petrolifera Italiana, la società al centro della frode ritenuta collegata ai clan Formicola e Silenzio, è contestato dagli inquirenti il reato di trasferimento fraudolento di valori in particolare di avere ceduto fittiziamente parte del proprio patrimonio immobiliare ai figli minorenni al fine di eludere i sequestri.

Il commercialista di Torre Annunziata, invece, Luigi De Maio, ritenuto in rapporti con i vertici del due clan di camorra (anche loro indagati) coinvolti, è già arrestato nell’ambito dell’operazione Petrol Mafia (filone di Reggio Calabria).