Dalla memoria all’impegno concreto: AVS propone un Osservatorio regionale permanente sulla trasparenza e la legalità nelle amministrazioni locali campane
Rosario Visone, portavoce regionale dei Verdi e candidato alle elezioni regionali campane del 23 e 24 Novembre con Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), ha partecipato all’iniziativa pubblica in ricordo di Mimmo Beneventano tenutasi a Ottaviano, organizzata da un gruppo di cittadini e attivisti civici locali. All’incontro era presente anche Roberta Vitiello, candidata locale di AVS.
Durante la commemorazione è stata ricordata la figura di Mimmo Beneventano, medico e politico, consigliere comunale del PCI a Ottaviano, assassinato dalla camorra il 7 Novembre 1980 a soli 32 anni. Beneventano si distinse per il suo impegno civile e politico contro la camorra e per le sue coraggiose denunce degli intrecci tra criminalità organizzata, politica e affari, in un periodo in cui il clan di Raffaele Cutolo esercitava un potere pervasivo sul territorio. La sua vita e la sua morte rappresentano ancora oggi un simbolo di integrità morale, giustizia e amore per la verità.
“Ricordare Mimmo Beneventano oggi, a 45 anni dal suo sacrificio, significa ribadire che la buona politica deve essere trasparenza, servizio e coraggio” hanno dichiarato congiuntamente Rosario Visone e Roberta Vitiello. “Beneventano ha pagato con la vita la sua fedeltà ai valori della giustizia sociale e della legalità, opponendosi al potere criminale che soffocava la sua terra. È nostro dovere raccogliere quella eredità, continuando a costruire una Campania libera, pulita e solidale. La memoria non può essere solo celebrazione: deve trasformarsi in impegno quotidiano“.
Visone propone l’istituzione di un Osservatorio regionale permanente sulla trasparenza e la legalità nelle amministrazioni locali, promosso da Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra. L’Osservatorio avrebbe il compito di promuovere percorsi di formazione civica e antimafia nelle scuole, sostenere gli enti locali virtuosi attraverso incentivi e protocolli di legalità, e offrire un canale di segnalazione e supporto per cittadini, amministratori e associazioni.
“Vogliamo che la Regione Campania sia in prima linea nella difesa della legalità e della trasparenza amministrativa” hanno concluso Visone e Vitiello. “È il modo più concreto per onorare la memoria di Mimmo Beneventano e per restituire fiducia ai cittadini nella politica come strumento di cambiamento positivo“.





