Carta Acquisti: cos’è e a chi spetta

La Carta Acquisti 2025, anche nota come social card, è una misura di sostegno economico per famiglie in difficoltà. Consente di ricevere un contributo di 80 euro ogni due mesi (40 euro mensili) da utilizzare per spese di prima necessità.

Ne hanno diritto:

gli over 65 anni,

i genitori di bambini con meno di 3 anni,
purché in possesso dei requisiti stabiliti dal decreto legge n. 112 del 2008 e con ISEE aggiornato secondo i nuovi parametri entrati in vigore il 1° gennaio 2025.

Quando arriva la ricarica di settembre 2025

Dopo lo slittamento del pagamento di gennaio (avvenuto a febbraio a causa dell’aggiornamento degli ISEE), la ricarica di settembre 2025 è attesa a partire da lunedì 15 settembre.

In alcuni casi, gli accrediti potrebbero arrivare anche in anticipo. Il contributo è pari a 80 euro, spendibile in esercizi convenzionati aderenti al circuito Mastercard.

Come controllare il saldo della Carta Acquisti

I beneficiari possono verificare l’avvenuto accredito e il saldo disponibile attraverso diverse modalità:

Portale INPS online accedendo con SPID, CIE o CNS,

Numero verde 800.666.888,

Servizio SMS con notifica del saldo aggiornato.

Cosa si può acquistare con la Carta Acquisti

La social card è utilizzabile solo per beni di prima necessità, in particolare:

Alimentari: pane, pasta, latte, uova, carne, pesce, frutta, verdura, olio, zucchero, legumi.

Igiene personale: sapone, shampoo, dentifricio, assorbenti, pannolini.

Prodotti per la casa: detersivi, disinfettanti, prodotti per bucato e stoviglie.

Farmacia/parafarmacia: medicinali da banco e parafarmaci senza prescrizione.

Non è consentito acquistare alcolici, tabacchi, ricariche telefoniche, giochi e lotterie. Alcuni punti vendita applicano sconti dedicati ai possessori della Carta.

FAQ sulla Carta Acquisti 2025

Quando viene pagata la Carta Acquisti di settembre 2025?
La ricarica parte dal 15 settembre 2025, con possibili accrediti anticipati.

Quanto vale la Carta Acquisti?
L’importo è di 40 euro mensili, caricati ogni due mesi per un totale di 80 euro.

Chi può richiederla?
Tutti i cittadini italiani residenti con almeno 65 anni o i genitori di bambini sotto i 3 anni, se in possesso dei requisiti economici previsti.

Come verificare il saldo?
Online tramite il sito INPS, con SMS o chiamando il numero verde 800.666.888.