È drammatico il bilancio del grave incidente verificatosi nel pomeriggio di oggi lungo la funivia Castellammare di Stabia–Monte Faito. Una delle cabine è precipitata mentre si avvicinava alla stazione di monte, causando la morte di tre turisti e del macchinista dell’Eav, l’azienda regionale che gestisce l’impianto. Un ferito grave è stato recuperato dai soccorritori e trasportato in ospedale a bordo di un elicottero del servizio sanitario regionale, accompagnato da un tecnico del Soccorso Alpino.

Il racconto dei soccorsi
Le operazioni di soccorso sono risultate particolarmente complesse a causa delle avverse condizioni meteo e della fitta nebbia presente sulla vetta del Monte Faito. La cabina non era visibile né raggiungibile via radio per diverse ore, rallentando l’individuazione e il recupero dei passeggeri.

A bordo della cabina caduta viaggiavano in totale cinque persone: quattro turisti e il macchinista Eav. Secondo quanto confermato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, le vittime erano tutte turisti, “due coppie che stavano godendo del panorama unico offerto dal Monte Faito”.

I passeggeri a valle: salvi
Nella seconda cabina della funivia, rimasta bloccata a valle a pochi metri dal suolo, viaggiavano dodici turisti stranieri. Tutti sono tratti in salvo grazie a un intervento con imbragature e verricello da parte delle squadre di soccorso.

Le parole delle istituzioni
Il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, ha confermato che si è verificato un cedimento del cavo di trazione. “Ha funzionato il freno d’emergenza a valle, ma non quello sulla cabina che stava entrando nella stazione a monte,” ha spiegato ai giornalisti.

La funivia era riaperta appena una settimana fa, dopo la pausa invernale. I dipendenti Eav avevano espresso fiducia nella tecnologia dell’impianto, assicurando che le prove di sicurezza sono eseguite regolarmente.

“Dobbiamo ora agire con il massimo rigore per accertare ogni responsabilità,” ha concluso il presidente De Luca, assicurando il massimo supporto istituzionale e assistenza alle famiglie coinvolte.