L’emergenza criminalità torna a preoccupare Castellammare di Stabia, dopo un episodio che ha visto una vigilessa investita mentre svolgeva un normale servizio di pattugliamento. L’incidente è avvenuto sabato sera, in piena zona rossa, durante un controllo in piazza Principe Umberto.

L’agente stava elevando una contravvenzione a un automobilista che non aveva rispettato il codice della strada, quando l’uomo, in segno di protesta, ha deciso di allontanarsi improvvisamente. Con una manovra repentina, ha colpito la donna che si trovava vicino alla sua vettura, travolgendola e provocandole fratture alla mano. La vigilessa è prontamente soccorsa e ha ricevuto una prognosi di 20 giorni.

La Reazione del Coordinamento Sindacale C.S.A
L’incidente riaccende i riflettori sulla sicurezza non solo dei cittadini, ma anche degli agenti di polizia locale che sono quotidianamente impegnati nella sicurezza stradale. Il Coordinamento Sindacale Autonomo (C.S.A.) ha infatti espresso preoccupazione per l’accaduto, sottolineando come, da anni, venga sollevata la necessità di una vera e propria riforma per la Polizia Locale.

In una nota ufficiale, il sindacato ha dichiarato: “Sono anni che questo Dipartimento solleva la questione della necessità di una vera riforma per la Polizia Locale, restando al contempo vicino alle istituzioni locali proponendo ed appoggiando sempre le scelte che mirano ad aumentare la sicurezza delle città, ma ci auspichiamo che anche esse condividano la nostra battaglia.”

La Sicurezza e la Protezione degli Agenti
L’episodio pone l’accento sul crescente rischio che corre la polizia locale mentre è impegnata nei compiti quotidiani di vigilanza e controllo. La sicurezza degli agenti è una questione sempre più urgente e il sindacato chiede un intervento concreto per migliorare le condizioni operative e proteggere chi lavora per la sicurezza pubblica.

L’incidente a Castellammare si inserisce in un contesto più ampio di crescente preoccupazione per la criminalità e la violenza nelle città, richiedendo un impegno più forte e strutturato da parte delle autorità locali e nazionali.