Il Vesuvio ha registrato due scosse di terremoto nella mattinata di oggi, segnalate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il primo sisma, di magnitudo 2.3, si è verificato alle 10:02, seguito da una seconda scossa di magnitudo 2.5 alle 10:03, a una profondità di circa 1 chilometro.
Nessun danno, ma attenzione al monitoraggio
Non si segnalano danni a persone o edifici, ma l’evento rientra nell’attività sismica naturale dell’area vesuviana, un vulcano attivo sottoposto a costante monitoraggio. Gli esperti dell’INGV sottolineano che piccoli terremoti sono frequenti nella zona e non rappresentano necessariamente un segnale di attività eruttiva imminente.
L’importanza della sorveglianza sul Vesuvio
Il Vesuvio è uno dei vulcani più monitorati al mondo per il suo potenziale impatto sulla popolazione circostante. Ogni variazione nella sismicità, nella temperatura o nei gas emessi è attentamente analizzata per prevenire eventuali rischi.