Ad Arzano, in provincia di Napoli, è stato recentemente scoperto un caso di abbandono di rifiuti ingombranti che ha sollevato l’attenzione delle autorità locali. Gli agenti della Polizia Locale, coordinati dal comandante Biagio Chiariello, sono riusciti a rintracciare la responsabile grazie a un ingegnoso espediente, costringendola a rimuovere il mobilio abbandonato prima di denunciarla.
Il Fenomeno dell’Abbandono dei Rifiuti: Un Problema Comune
L’abbandono dei rifiuti per le strade, in particolare quelli ingombranti come i mobili, è un fenomeno sempre più diffuso nelle città italiane. In molte aree, la scarsa gestione dei rifiuti o la disinformazione da parte dei cittadini contribuiscono a questi atti di inciviltà. Arzano non fa eccezione, ed è per questo che la Polizia Locale ha intensificato i controlli in strada con l’obiettivo di prevenire e contrastare questo comportamento.
L’Inganno e la Rintracciabilità della Responsabile
Il caso di abbandono è stato scoperto quando i poliziotti hanno trovato una camera da letto abbandonata lungo il ciglio della strada. Subito dopo, sono iniziati i controlli nella zona. Gli agenti hanno bussato alle porte delle abitazioni vicine, chiedendo a chi apriva se avessero notato qualcuno che avesse recentemente acquistato dei mobili. Per non destare sospetti, hanno presentato l’indagine come una verifica legata al mancato pagamento di un acquisto subito da un venditore.
Questo accorgimento ha permesso agli agenti di ottenere informazioni utili, fino a rintracciare la colpevole. La responsabile, una donna, inizialmente ha cercato di giustificarsi, sostenendo di aver smaltito il vecchio mobilio nell’isola ecologica del comune. Tuttavia, messa alle strette, ha ammesso di essere stata lei ad abbandonare i rifiuti ingombranti in strada.
Obbligo di Rimozione e Denuncia
La Polizia Locale non ha solo rintracciato la colpevole, ma l’ha anche obbligata a rimuovere il mobilio abbandonato prima di procedere con la denuncia. La donna è stata denunciata alla Procura di Napoli Nord per il reato di abbandono di rifiuti. Questo caso si inserisce in un contesto più ampio di intensificazione dei controlli e della lotta contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, che sta mettendo a dura prova le amministrazioni locali.
Sequestro di Veicoli e Sanzioni per Differenziata Non Rispettata
Durante i controlli, la Polizia Locale di Arzano ha sequestrato ben cinque veicoli destinati al trasporto illegale di rifiuti e ha sanzionato 70 persone per non aver rispettato le normative sulla raccolta differenziata. Inoltre, sei persone sono state denunciate per altre violazioni legate alla gestione dei rifiuti.