Un’operazione condotta dai carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Mirabella Eclano ha portato al sequestro di un furgone carico di circa 300 kg di scarti di macellazione animale trasportati illegalmente.
Il controllo e l’operazione
Durante specifici servizi di controllo, i militari hanno infatti notato un veicolo che effettuava manovre elusive per evitare un posto di blocco. Insospettiti, i carabinieri hanno fermato il mezzo e scoperto che nel retro del furgone erano quindi stivati centinaia di chili di prodotti di sottomacellazione animale, trasportati senza le necessarie autorizzazioni.
Denunce e misure preventive
Alla guida del furgone si trovava un 55enne proveniente dal Napoletano, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, accompagnato da un 64enne della provincia di Salerno. Entrambi sono stati sottoposti a provvedimenti:
Denuncia in stato di libertà per il reato di trasporto illecito di rifiuti.
Sequestro preventivo del veicolo utilizzato per il trasporto.
Proposta di foglio di via obbligatorio dal Comune di Mirabella Eclano per entrambi i soggetti.
Indagini in corso
Le indagini si concentrano ora sulla provenienza e sulla possibile destinazione degli scarti di macellazione, considerati infatti rifiuti pericolosi per l’ambiente e per la salute pubblica se non smaltiti correttamente.
Un’azione a tutela della sicurezza pubblica
L’intervento dimostra dunque l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto al trasporto e smaltimento illecito di rifiuti, un fenomeno che rappresenta una grave minaccia per l’ecosistema e il rispetto delle norme igienico-sanitarie.