Lucia Gargano, avvocatessa originaria di Lacedonia e nota per la sua difesa dei membri del clan Casamonica, è stata arrestata dai Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi e condotta nel carcere di Bellizzi Irpino. L’arresto è avvenuto nell’ambito di una maxi operazione coordinata dalla Dda della Procura di Roma e dai Carabinieri del Nucleo operativo di Frascati, che ha portato all’emissione di 32 misure cautelari. La Gargano è accusata di aver facilitato comunicazioni e affari illeciti tra narcotrafficanti di Ostia reclusi a Rebibbia e l’esterno, sfruttando la sua professione legale.

Chi è Lucia Gargano?
Lucia Gargano, affascinante avvocatessa con un passato di studi prestigiosi (liceo classico a Lacedonia e laurea alla Luiss di Roma), era già finita sotto i riflettori per il suo legame con il clan Casamonica. Nonostante l’assoluzione nel novembre scorso nell’inchiesta “Pax mafiosa di Ostia”, che la vedeva accusata di concorso in associazione mafiosa, la Gargano torna oggi dietro le sbarre con l’accusa di aver svolto un ruolo attivo nel traffico di droga e nella gestione di affari illeciti.

Il Ruolo dell’Avvocatessa nel Traffico di Droga
Secondo le indagini, Lucia Gargano non si sarebbe limitata a svolgere il ruolo di legale, ma avrebbe agito come collegamento attivo tra i narcotrafficanti di Ostia reclusi nel carcere di Rebibbia e l’esterno. Le accuse includono:

Trasmissione di messaggi e direttive dal carcere per coordinare attività illecite.

Introduzione di telefoni cellulari e sostanze stupefacenti all’interno del penitenziario.

Agevolazione di un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti nel quadrante sud-est di Roma.

Il Sistema Illecito nel Carcere di Rebibbia
Le indagini hanno portato alla luce un sistema corrotto all’interno del Servizio per le Dipendenze (Ser.D.) dell’Asl Roma 2, operante nel carcere di Rebibbia. Uno psicologo avrebbe favorito il rilascio di certificazioni false per ottenere misure alternative alla detenzione per alcuni detenuti, pur in assenza dei requisiti necessari. Questo filone di indagine ha portato a 4 misure cautelari, mentre altre 28 persone sono state raggiunte da provvedimenti per detenzione e associazione finalizzata al traffico di droga.

Le Indagini e l’Operazione dei Carabinieri
L’arresto della Gargano è scattato in seguito al monitoraggio di un detenuto, personaggio di spicco del narcotraffico romano, che intratteneva contatti con lo psicologo coinvolto nel sistema illecito. Grazie alle intercettazioni e alle prove raccolte, è accertato che il narcotrafficante, nonostante la reclusione, continuava a gestire le sue attività criminali con il supporto determinante dell’avvocatessa.

Il Passato e il Presente di Lucia Gargano
Lucia Gargano, dopo aver frequentato il liceo classico a Lacedonia e la prestigiosa Luiss a Roma, ha costruito una carriera legale che l’ha portata a difendere alcuni dei nomi più noti della criminalità organizzata. Il suo arresto rappresenta un nuovo capitolo nella sua storia, segnata da accuse di collusione con la malavita e da un’immagine pubblica controversa.