Da domani, i viaggiatori delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli potranno spostarsi con maggiore tranquillità grazie all’arrivo della Polmetro, una nuova sezione specializzata della Polizia di Stato.

L’iniziativa, annunciata dal Questore di Napoli Maurizio Agricola, rientra in un piano più ampio del Ministero dell’Interno, finalizzato a rafforzare la sicurezza nelle principali città italiane.

Polmetro: il nuovo presidio per la sicurezza
Gli agenti della Polmetro saranno operativi per pattugliare costantemente le stazioni, con l’obiettivo di:

Prevenire atti di vandalismo e borseggi.
Effettuare controlli a campione su passeggeri e bagagli.
Assicurare una presenza visibile e rassicurante nelle zone più affollate.
Questa nuova unità lavorerà in stretta collaborazione con le altre forze dell’ordine presenti sul territorio, come la Polizia Municipale, per garantire un coordinamento efficace in caso di emergenze.

Risposta alla criminalità e al vandalismo
La Polmetro rappresenta una risposta concreta alla necessità di migliorare la sicurezza nelle stazioni della metropolitana di Napoli, spesso teatro di piccoli furti, atti di vandalismo e fenomeni di baby gang.

La presenza di agenti in divisa dovrebbe fungere da deterrente per i malintenzionati e offrire ai cittadini un ambiente più sicuro.

Interventi aggiuntivi per la sicurezza
Oltre alla Polmetro, sono previsti ulteriori interventi per aumentare la sicurezza delle stazioni, tra cui:

Sistemi di videosorveglianza avanzati per monitorare meglio le aree pubbliche.
Nuove tecnologie per il controllo del territorio.
Maggiore collaborazione con le istituzioni locali per interventi mirati.