A Salerno, un’operazione interforze ha portato a risultati significativi nella lotta contro le irregolarità nel settore alimentare e della ristorazione. L’attività di controllo, condotta da un gruppo interforze composto da Carabinieri, Guardia di Finanza, A.S.L. e Polizia Municipale, ha interessato 15 esercizi commerciali nel centro cittadino.
I Risultati dei Controlli
L’operazione, mirata al rispetto delle normative igienico-sanitarie, ha evidenziato diverse irregolarità:
4 locali pubblici chiusi per gravi carenze igieniche;
180 kg di alimenti sequestrati, non conformi alle normative di sicurezza alimentare;
Sanzioni amministrative per oltre 60.000 euro, a carico degli esercenti.
Lotta per la Sicurezza Alimentare
Questi interventi sono parte di un piano strategico per garantire la tutela della salute pubblica, soprattutto in un periodo delicato come quello delle festività di fine anno, caratterizzato da un aumento del consumo alimentare nei locali pubblici.
L’attenzione delle autorità non si ferma alla sicurezza alimentare: sono previsti ulteriori controlli, in particolare sulla vendita di alcol ai minori.
Un Impegno Condiviso
L’operazione ha visto la collaborazione tra diverse istituzioni:
Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) e del Raggruppamento Tutela Agroalimentari;
Guardia di Finanza del gruppo di Salerno;
A.S.L. di Salerno (Dipartimento di Prevenzione – UOPC – Distretto 66);
Polizia Municipale di Salerno.
Questa azione dimostra l’importanza di un approccio integrato per garantire la sicurezza e la conformità delle attività commerciali.