A pochi giorni dal Capodanno, i carabinieri di Casalnuovo di Napoli hanno intensificato i controlli per contrastare l’uso improprio di materiali pirotecnici. Durante alcune perquisizioni effettuate nelle palazzine popolari della 219, in particolare nei portici dell’isolato 6 di viale dei Pini, sono state rinvenute 29 bombe carta per un peso complessivo di 4 chili.

Questi manufatti artigianali, altamente pericolosi, sono stati sequestrati dal nucleo artificieri. L’operazione è parte di una più ampia iniziativa per garantire la sicurezza pubblica durante le festività.

Portici: 15enne Fermato con un Cobra K33
A Portici, i carabinieri sono intervenuti in piazza Poli in seguito a diverse segnalazioni di esplosioni di petardi. Sul posto, i militari hanno fermato un ragazzino di 15 anni che, alla loro vista, ha consegnato spontaneamente un candelotto esplosivo.

Il petardo, un Cobra K33, ha una potenza tale da poter causare gravi danni fisici, incluso l’amputazione di una mano. Questo stesso tipo di ordigno era stato fabbricato nella casa esplosa a Ercolano, dove persero la vita tre giovani. Anche in questo caso, il materiale esplosivo è stato sequestrato.

La Reazione della Famiglia e le Conseguenze Legali
Il 15enne è stato denunciato per accensioni ed esplosioni pericolose e successivamente affidato alla madre, che si è mostrata sollevata nel sapere che il figlio stava bene, pur essendo visibilmente delusa dall’accaduto.

Controlli a Bagnoli: Droga e Fuochi d’Artificio in un Garage
Parallelamente, a Bagnoli, i carabinieri hanno scoperto un garage utilizzato per lo stoccaggio di droga e fuochi d’artificio illegali. Un uomo di 47 anni è stato arrestato, a testimonianza dell’impegno delle forze dell’ordine per contrastare l’uso improprio di materiali esplosivi e sostanze stupefacenti durante il periodo festivo.