INPS ha disposto i pagamenti dell’Assegno Unico per dicembre 2024: dopo l’accredito di martedì 17 dicembre, l’ente ha comunicato anche le date di pagamento per mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre. Queste erano le ultime due date previste per l’accredito, completando il ciclo di pagamento per i beneficiari che non hanno subito variazioni rispetto al mese precedente.

Quando si Riceve l’Assegno Unico a Dicembre?
L’Assegno Unico, una prestazione economica destinata a chi ha figli a carico, viene erogato mensilmente. Di solito, i pagamenti avvengono tra il 15 e il 20 di ogni mese. A dicembre 2024, come preannunciato, INPS ha programmato l’accredito tra il 17 e il 19 dicembre, garantendo l’anticipo prima delle festività natalizie. I beneficiari hanno quindi ricevuto il pagamento nei giorni immediatamente precedenti al Natale.

Chi può Richiedere l’Assegno Unico?
Per ricevere l’Assegno Unico, bisogna avere figli a carico, con l’unica condizione che il figlio non superi i 21 anni di età. Non ci sono limiti di età, invece, se il figlio è affetto da disabilità. Questo rende l’assegno un supporto fondamentale per le famiglie con figli di diverse età e necessità.

Come Varia l’Importo dell’Assegno Unico?
L’importo dell’Assegno Unico dipende da diversi fattori:

Numero di figli a carico: Più il nucleo familiare è numeroso, maggiore sarà l’importo che si riceve.

Età dei figli: I figli minorenni danno diritto a un importo maggiore rispetto ai figli maggiorenni.

ISEE: L’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) gioca un ruolo fondamentale nel determinare l’importo dell’Assegno Unico. Solo un ISEE aggiornato garantisce una somma adeguata alla situazione economica della famiglia. In caso di mancato aggiornamento dell’ISEE, l’importo erogato sarà quello minimo.

Importanza dell’ISEE per l’Importo
L’ISEE è uno degli elementi cruciali per determinare la cifra esatta dell’Assegno Unico. Le famiglie con un ISEE basso riceveranno una somma inferiore rispetto a quelle con un ISEE più alto. È quindi fondamentale rinnovare l’ISEE ogni anno, in modo che l’importo dell’assegno rifletta correttamente la condizione economica del nucleo familiare.

Le Date di Pagamento
Per chi non ha avuto variazioni di importo rispetto al mese di novembre, le date di pagamento dell’Assegno Unico sono le seguenti:

Martedì 17 dicembre
Mercoledì 18 dicembre
Giovedì 19 dicembre

Con l’arrivo delle festività natalizie, l’INPS ha confermato l’accredito anticipato dell’Assegno Unico, dando un sostegno concreto alle famiglie. L’importo varia in base a fattori come il numero di figli, l’età dei bambini e l’ISEE, e per ricevere la cifra adeguata è fondamentale mantenere l’ISEE sempre aggiornato. L’accredito tra il 17 e il 19 dicembre offre una boccata d’ossigeno a molte famiglie, che possono così godere di un supporto economico in un periodo dell’anno particolarmente delicato.