La bozza della manovra finanziaria per il 2024 in Italia porta importanti cambiamenti nella tassazione del tabacco, con aumenti delle imposte sulla componente specifica e dell’onere fiscale minimo. Questi cambiamenti si tradurranno in rincari stimati tra i dieci e i dodici centesimi per pacchetto di sigarette. Inoltre, la tassazione sul tabacco riscaldato subirà un incremento, mantenendo i rialzi già previsti per il 2024 e il 2025, ma con un ulteriore aumento nel 2026 rispetto a quanto originariamente proposto.

Gli aumenti delle tasse sul tabacco avranno un impatto significativo sui consumatori, con un previsto aumento di circa 10 centesimi per pacchetto nel 2024, sia per le sigarette tradizionali che per il tabacco riscaldato. Inoltre, la tassazione sul tabacco trinciato aumenterà, con esperti del settore che stimano un incremento di circa 30 centesimi per busta.

Le sigarette elettroniche non sono escluse da questi cambiamenti fiscali. È previsto un piano di incrementi annuali del 1%, sia per i liquidi con nicotina, sia per quelli senza nicotina, nel 2025 e nel 2026. Questo implica che i consumatori di sigarette elettroniche dovranno affrontare aumenti graduali nei costi dei prodotti correlati.