TipologiaConcorso
Tipologia ContrattoAssunzione
Posti12
Fonte:Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 53 del 14-07-2023
Sintesi:ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA CONCORSO (Scad. 13-08-2023) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dodici posti di collaboratore tecnico sesto livello, a tempo indeterminato e pieno. …
Ente:OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAPODIMONTE – NAPOLI
Regione:CAMPANIA
Provincia:NAPOLI
Comune:NAPOLI
Data di inserimento:14-07-2023
Data Scadenza bando13-08-2023

 

ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA

CONCORSO (Scad. 13-08-2023)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dodici posti di collaboratore tecnico sesto livello, a tempo indeterminato e pieno.

 

L’Istituto nazionale di astrofisica, con sede a Roma,  nel  viale

del Parco Mellini n. 84, ha indetto un concorso pubblico, per  titoli

ed esami, ai fini della  copertura,  per  le  esigenze  dell’Istituto

nazionale di astrofisica, di dodici posti  di  collaboratore  tecnico

degli enti di ricerca, sesto livello professionale, con contratto  di

lavoro a tempo indeterminato e  regime  di  impegno  a  tempo  pieno,

secondo i profili definiti nel prospetto allegato al relativo  bando,

in attuazione di quanto previsto dal Piano integrato di  attivita’  e

organizzazione dell’Istituto nazionale di astrofisica per il triennio

2023-2025, approvato dal Consiglio di  amministrazione  con  delibera

del 31 marzo 2023, n. 19.

Il bando di concorso, con i relativi allegati, sara’  pubblicato,

nella medesima data di pubblicazione del presente  avviso,  sul  sito

web dell’Istituto nazionale di astrofisica,  al  seguente  indirizzo:

http://www.inaf.it/ – Sezione «Lavora con noi», sottosezione  tecnici

a tempo indeterminato.

La domanda di  ammissione  alla  procedura  concorsuale,  redatta

secondo le modalita’ indicate nel bando di concorso  e  corredata  di

tutta la documentazione necessaria, dovra’ essere inoltrata,  a  pena

di esclusione, entro e non oltre il trentesimo  giorno  successivo  a

quello di pubblicazione del presente avviso nnella Gazzetta Ufficiale

della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale  «Concorsi  ed  esami»,

fermo restando che, qualora la scadenza del predetto termine coincida

con  un  giorno  festivo,  la  stessa  verra’  differita  al   giorno

immediatamente successivo non festivo.

 

TipologiaConcorso
Tipologia ContrattoAssunzione
Posti15
Fonte:Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 53 del 14-07-2023
Sintesi:UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO CONCORSO (Scad. 13-08-2023) Procedura di valutazione per la copertura di quindici posti di ricercatore a tempo determinato, vari settori concorsuali, per la Facolta’ di medicina e c …
Ente:UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO
Regione:LOMBARDIA
Provincia:MILANO
Comune:MILANO
Data di inserimento:14-07-2023
Data Scadenza bando13-08-2023

 

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO

CONCORSO (Scad. 13-08-2023)

Procedura di valutazione per la copertura di quindici posti di ricercatore a tempo determinato, vari settori concorsuali, per la Facolta’ di medicina e chirurgia «A. Gemelli» di Roma.

 

Ai sensi dell’art.  24,  comma  3,  lettera  b,  della  legge  n.

240/2010 e del regolamento relativo alla disciplina dei ricercatori a

tempo determinato emanato  con  decreto  rettorale  n.  9124  del  10

ottobre 2022, recante: «Modifiche al “Regolamento per  la  disciplina

dei ricercatori a tempo determinato”», si comunica che  l’Universita’

cattolica del Sacro Cuore ha bandito, con decreto rettorale n.  10066

del  22  giugno  2023,  le  seguenti  procedure  di  valutazione   di

ricercatore a tempo determinato.

Facolta’ di medicina e chirurgia «A. Gemelli»

ricercatore a tempo determinato ex art. 24, comma 3, lettera b  –

quindici posti:

settore  concorsuale  06/I1   –   Diagnostica   per   immagini,

radioterapia e  neuroradiologia  –  settore  scientifico-disciplinare

MED/36 – Diagnostica per immagini e radioterapia;

settore concorsuale 06/E3 – Neurochirurgia e chirurgia  maxillo

facciale  –  settore  scientifico-disciplinare  MED/29  –   Chirurgia

maxillo facciale;

settore concorsuale 06/F1  –  Malattie  odontostomatologiche  –

settore     scientifico-disciplinare      MED/28      –      Malattie

odontostomatologiche;

settore concorsuale 06/D3 – Malattie del  sangue,  oncologia  e

reumatologia   –   settore    scientifico-disciplinare    MED/16    –

Reumatologia;

settore   concorsuale   05/D1   –    Fisiologia    –    settore

scientifico-disciplinare BIO/09 – Fisiologia;

settore concorsuale  05/E1  –  Biochimica  generale  –  settore

scientifico-disciplinare BIO/10 – Biochimica;

settore  concorsuale  12/G1  –   Diritto   penale   –   settore

scientifico-disciplinare IUS/17 – Diritto penale;

settore  concorsuale  06/A3  –  Microbiologia  e  microbiologia

clinica – settore scientifico-disciplinare MED/07 –  Microbiologia  e

microbiologia clinica;

settore concorsuale 03/D1 – Chimica e tecnologie farmaceutiche,

tossicologiche     e      nutraceutico-alimentari      –      settore

scientifico-disciplinare CHIM/08 – Chimica farmaceutica;

settore  concorsuale  05/F1  –  Biologia  applicata  –  settore

scientifico-disciplinare BIO/13 – Biologia applicata;

settore concorsuale 06/N2 –  Scienze  dell’esercizio  fisico  e

dello sport – settore scientifico-disciplinare M-EDF/01  –  Metodi  e

didattiche delle attivita’ motorie;

settore  concorsuale  06/B1  –  Medicina  interna   –   settore

scientifico-disciplinare MED/09 – Medicina interna – profilo n. 1;

settore  concorsuale  06/B1  –  Medicina  interna   –   settore

scientifico-disciplinare MED/09 – Medicina interna – profilo n. 2;

settore  concorsuale  06/C1  –  Chirurgia  generale  –  settore

scientifico-disciplinare MED/18 – Chirurgia generale;

settore  concorsuale   06/L1   –   Anestesiologia   –   settore

scientifico-disciplinare MED/41 – Anestesiologia.

Per i posti da ricercatore a tempo determinato ex art. 24,  comma

3, lettera b, sono ammessi alle procedure di valutazione i  candidati

in possesso:

del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente che:

  1. a) hanno  usufruito  dei  contratti  di  durata   triennale,

prorogabili per soli due anni, di cui all’art. 24, comma  3,  lettera

  1. a) della legge 30 dicembre 2010, n. 240;
  2. b) hanno conseguito l’abilitazione scientifica nazionale alle

funzioni di professore di prima o di seconda fascia di  cui  all’art.

16 della legge 30 dicembre 2010, n. 240;

  1. c) hanno usufruito per almeno tre anni anche non consecutivi

alternativamente:

di contratti ai sensi dell’art. 1, comma 14, della legge  4

novembre 2005, n. 230;

di assegni di ricerca ai sensi dell’art. 51, comma 6, della

legge 27 dicembre 1997, n. 449;

di assegni di ricerca ai sensi dell’art. 22 della legge  30

dicembre 2010, n. 240;

di borse post dottorato ai sensi dell’art. 4 della legge 30

novembre 1989, n. 398;

di analoghi contratti, assegni o borse in atenei stranieri;

del diploma di specializzazione medica.

I requisiti per ottenere  l’ammissione  devono  essere  posseduti

alla data di scadenza del termine utile per  la  presentazione  delle

domande.

Dal giorno successivo a quello della pubblicazione  del  presente

avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª  Serie

speciale «Concorsi ed esami»  –  decorre  il  termine  perentorio  di

trenta giorni per la presentazione delle  domande  di  partecipazione

secondo le modalita’ stabilite dai bandi.

Il  bando  e’  reso  pubblico  nella  Gazzetta  Ufficiale   della

Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» –  e  sul

sito           internet           dell’Ateneo           all’indirizzo

http://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-roma-ricercatori-a-tempo-d

eterminato-legge-240-2010-art-24

La domanda di ammissione  alla  procedura  selettiva,  nonche’  i

titoli posseduti, i documenti  e  le  pubblicazioni  ritenute  utili,

devono essere presentati, a pena di esclusione, per  via  telematica,

utilizzando l’applicazione informatica  PICA  (Piattaforma  integrata

concorsi atenei) https://pica.cineca.it/unicatt

 

TipologiaConcorso
Tipologia ContrattoAssunzione
Posti5
Fonte:Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 53 del 14-07-2023
Sintesi:UNIVERSITA’ DEL SALENTO DI LECCE CONCORSO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di categoria D, area amministrativa gestionale, a tempo pieno ed indeterminato. …
Ente:UNIVERSITA’ DI LECCE
Regione:PUGLIA
Provincia:LECCE
Comune:LECCE
Data di inserimento:14-07-2023
Data Scadenza bando13-08-2023

 

UNIVERSITA’ DEL SALENTO DI LECCE

CONCORSO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti di categoria D, area amministrativa gestionale, a tempo pieno ed indeterminato.

 

Si rende noto che l’Universita’ del Salento, con d.d. n. 485,  in

data 12 luglio 2023, ha emanato il bando di  concorso  pubblico,  per

titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed  indeterminato  di

cinque  posti  di  categoria  D,  posizione  economica  D1   –   area

amministrativa-gestionale,   per    le    esigenze    degli    uffici

dell’Universita’ del Salento.

La scadenza del termine per la  presentazione  delle  domande  di

partecipazione e’ fissata  a  trenta  giorni  decorrenti  dal  giorno

successivo alla data  di  pubblicazione  del  presente  avviso  nella

Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana –  4ª  Serie  speciale

«Concorsi ed esami».

In conformita’ dell’art. 4 del decreto-legge 1° giugno  2023,  n.

61,  avente  ad  oggetto   «Interventi   urgenti   per   fronteggiare

l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire

dal 1° maggio 2023», il termine di  presentazione  della  domanda  al

presente concorso, esclusivamente per  le/gli  aspiranti  candidate/i

residenti o  domiciliati  alla  data  del  1°  maggio  nei  territori

alluvionati di cui all’allegato 1 del decreto-legge  n.  61/2023,  e’

sospeso fino al 31 agosto 2023 ed e’ fissato al 30 settembre 2023.

Responsabile del procedimento amministrativo e’ il  Capo  Ufficio

reclutamento dell’Universita’ del  Salento  dott.  Giuseppe  Catalano

(e-mail: reclutamento@unisalento.it).

Per il testo integrale del bando con allegato  il  fac-simile  di

domanda, l’indicazione dei requisiti  di  accesso,  le  modalita’  di

presentazione dell’istanza di partecipazione e tutti gli  adempimenti

connessi alla procedura, si rinvia al bando di concorso,  disponibile

in formato elettronico sul  sito  web  dell’Universita’  del  Salento

partendo dall’indirizzo: http://www.unisalento.it/ – sezione «Bandi e

Concorsi» – Reclutamento personale T/A a tempo indeterminato, nonche’

all’albo ufficiale on-line (https://www.unisalento.it/albo-online)  e

sul sito InPA (https://www.inpa.gov.it/).

 

TipologiaConcorso
Tipologia ContrattoAssunzione
Posti12
Fonte:Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 53 del 14-07-2023
Sintesi:AZIENDA OSPEDALIERA «ANNUNZIATA – MARIANO SANTO S. BARBARA» – COSENZA CONCORSO (Scad. 13-08-2023) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dodici posti di collaboratore amministrativo, area dei professionisti …
Ente:AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA
Regione:CALABRIA
Provincia:COSENZA
Comune:COSENZA
Data di inserimento:14-07-2023
Data Scadenza bando13-08-2023

 

AZIENDA OSPEDALIERA «ANNUNZIATA – MARIANO SANTO S. BARBARA» – COSENZA

CONCORSO (Scad. 13-08-2023)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dodici posti di collaboratore amministrativo, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo indeterminato e pieno, con riserva del 30% a favore dei volontari delle Forze armate.

 

Si  rende  noto  che,  in  esecuzione  della  deliberazione   del

commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera di Cosenza n.  250

del 20 aprile 2023, e’  indetto  concorso  pubblico,  per  titoli  ed

esami, per la copertura a tempo indeterminato e  a  tempo  pieno,  di

dodici collaboratori amministrativi –  settore  amministrativo  (area

dei professionisti della salute e dei funzionari) con riserva del 30%

dei posti messi a concorso per i  volontari  delle  Forze  armate  ai

sensi del decreto legislativo n. 66/2010.

Il termine di presentazione delle domande,  che  dovranno  essere

prodotte nella  modalita’  indicata  nel  predetto  bando,  scade  il

trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del  presente

avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª  Serie

speciale «Concorsi ed esami».

Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei  requisiti  e

delle modalita’  di  partecipazione,  e’  pubblicato  nel  Bollettino

Ufficiale della Regione Calabria – parte III – n. 139 del  26  giugno

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’U.O.C. Gestione risorse

umane – settore concorsi – dell’Azienda ospedaliera di Cosenza –  via

San Martino snc – 87100 Cosenza, tel. 0984 – 681647/682677/681663.