Anche se le temperature attuali sembrano far presagire l’arrivo dell’autunno, l’estate non è ancora del tutto finita. Il ciclone Circe sta interessando l’Italia portando con sé maltempo, temporali e un calo termico significativo. Tuttavia, secondo le previsioni di 3B Meteo, il sereno tornerà presto a dominare il cielo. La perturbazione, che ha raggiunto le regioni centrali e meridionali nelle scorse ore, causerà ancora maltempo nelle prossime 24 ore. I temporali e l’aria fresca settentrionale spingeranno verso sud, portando a un notevole calo delle temperature. Anche il Sud Italia subirà un ridimensionamento delle temperature a causa di questo fronte.

Domenica, l’anticiclone cercherà di espandersi dalle latitudini mediterranee verso nord, portando condizioni più stabili sulla maggior parte dell’Italia. Tuttavia, alcune zone come l’arco alpino potrebbero ancora sperimentare rovesci o temporali, in particolare nelle pianure del Nordest.

Le temperature subiranno un calo significativo, con picchi minimi che potrebbero arrivare a 10 gradi al mattino di lunedì nella Pianura Padana. Città come Torino e Milano vedranno temperature fresche al mattino, ma nel corso della giornata si alzeranno fino a raggiungere i 24-25°C. È interessante notare che queste temperature sono simili a quelle registrate il 5 ottobre dell’anno scorso, a dimostrazione di quanto possano variare le condizioni meteorologiche.

I venti di Maestrale soffieranno soprattutto sui bacini occidentali della penisola, portando raffiche fino a 70-80 km/h sulle isole maggiori e possibili mareggiate sulle coste occidentali sarde. Domenica, l’Appennino sarà interessato da venti tesi occidentali, mentre sono previste raffiche di fohn al Nordovest.

Nonostante il temporaneo maltempo e il calo delle temperature, il ritorno del sereno è previsto nelle prossime giornate, portando un po’ di sollievo agli amanti dell’estate.