Passa interamente sotto il controllo di Adler Plastic di Paolo Scudieri il gruppo italo tedesco Adler-Hp Pelzer che è leader europeo nel settore dei componenti per auto e secondo nel mondo. A darne notizia è Il Sole 24 Ore che scrive: «Adler Plastic Spa ha infatti riacquistato il residuo 39% della azioni della società tedesca già rilevate al momento della prima parte dell’operazione ma poi subito cedute a Simest, la merchant bank pubblico-privata, partecipata a maggioranza dal ministero dello Sviluppo Economico».

«Si completa così la costituzione di un gruppo industriale presente in 21 Paesi, con 62 stabilimenti, che nel 2015 ha realizzato, con 10mila dipendenti, un fatturato di oltre un miliardo di euro e investimenti in impianti e attrezzature per 28,2 milioni. È fornitore di case automobilistiche in 35 Paesi. HP Pelzer è un gruppo storico, anch’esso operante nel settore automotive per la produzione di componenti e sistemi per l’insonorizzazione acustica, con una clientela costituita dalle principali case automobilistiche a livello mondiale».

E ancora: «HP Pelzer svolge, nel proprio interno, attività strategiche a valore aggiunto, dal recupero delle materie alla realizzazione del prodotto finale. Mantiene la sua sede principale in Germania, a Witten, dove si trovano impianti produttivi e centri ricerca, che operano su scala globale, strategicamente vicini ai maggiori hub automotive nelle principali regioni geografiche. In seguito al completamento della transazione, HP Pelzer e le sue controllate vanno ora tutte sotto il controllo esclusivo di Adler Plastic, detenuta interamente dalla famiglia Scudieri».

«L’acquisto delle quote di proprietà della Simest – dice Paolo Scudieri, ad di Adler Plastic – è un importante tassello della strategia del gruppo e rappresenta il raggiungimento di una tappa che apre la strada a una continua crescita ed espansione sui mercati internazionali. La partnership con Simest ha giocato un ruolo importante e ha permesso prima di approcciare, nel 2004, e poi di consolidare Adler Plastic e il proprio business sul mercato globale offrendo supporto finanziario per i progetti di investimento».