Palma Campania si prepara a festeggiare i 100 anni di storia della Palmese. Anni trascorsi tra successi e sconfitte, gioie e dolori, ma comunque intensi e contornati dal sostegno e dall’affetto di numerosi tifosi.

Si partirà già lunedì, 2 giugno, quando, verso le ore 10, i ragazzi delle scuole calcio locali e di alcuni paesi vicini, sfileranno per le arterie cittadine, per poi sfidarsi, al comunale di Palma Campania, in tornei divisi per categorie, che si prolungheranno per più giorni.

Giovedì 5 e Venerdì 6 giugno, poi, dalle ore 20, presso il Teatro Comunale, si terranno due distinti convegni sulla storia calcistica rossonera, a cui prenderanno parte ospiti legati ai colori della Palmese e durante i quali sarà possibile ammirare filmati, foto e casacche appartenenti al club. Saranno, inoltre, premiati tutti i gruppi storici delle tifoserie.

Un grande contributo arriva anche dalla Confcommercio di Palma Campania e dai commercianti locali. I negozi del centro, infatti, esporranno, nei giorni di festeggiamento, una bandiera rossonera, creata ad hoc per il centenario, che contribuirà ad abbellire le strade cittadine e a rendere l’atmosfera più suggestiva.

Si chiuderà, infine, domenica 8 giugno, quando si svolgerà una partita tra vecchie glorie rossonere e la Palmese 2014.

I tifosi hanno già annunciato una partecipazione attiva e massiccia alle celebrazioni del centenario del club, con coreografie e canti. Tifosi che sperano in una rinascita del club, dal punto di vista della competitività, e che hanno sostenuto la squadra nel momento più delicato della stagione del centenario, il play-out contro il Cicciano, vinto poi ai supplementari.

Un ritorno di fiamma che ha acceso i cuori di tanti appassionati, che sognano di conquistare nuovi importanti traguardi, affinché gli anni gloriosi della C2 non restino soltanto un lontano ricordo ed una non più raggiungibile meta.