Aumento di 60 euro per il Bonus

La Legge di Bilancio 2026 potenzia il sostegno alla natalità e all’occupazione femminile: il Bonus Mamme Lavoratrici passa dai 40 euro previsti nel 2025 a 60 euro al mese, per un totale annuo di 660 euro per i mesi effettivamente lavorati. Nonostante l’aumento, l’Istat stima che il bonus interesserà circa 865 mila lavoratrici, su un […]
Bonus da 480 euro, un mese di tempo per inviare la domande

Molte lavoratrici italiane si stanno preparando per presentare domanda del bonus mamme 2025, riconosciuto dalla Legge di Bilancio 2025 alle madri con almeno due figli che rispettano determinati requisiti. Il contributo prevede 40 euro al mese, fino a un massimo annuo di 480 euro. A differenza del 2024, quando il bonus veniva erogato sotto forma […]
Bonus genitori da 800 euro: ecco a chi spetta

Nel 2026 torna il bonus per genitori separati o divorziati, un contributo economico fino a 800 euro al mese destinato a chi, dopo la fine del matrimonio, si trova a dover affrontare spese di affitto pur continuando a sostenere economicamente i figli. La misura, confermata anche nella Legge di Bilancio 2026, mira a offrire un […]
Bollette: fino a 1266 euro di sconti su acqua, luce e gas

Nel 2026 il Bonus Bollette diventa uno degli strumenti principali per sostenere le famiglie italiane con redditi medio-bassi. Il provvedimento garantirà sconti fino a 1.226 euro all’anno sulle utenze domestiche di luce, gas e acqua, con importi differenziati in base all’Isee, al numero dei componenti del nucleo familiare e alla presenza di soggetti con disabilità […]
Assegno Unico 2026: la tabella dei nuovi importi

La manovra 2026 introduce modifiche significative al calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), con effetti diretti sull’accesso e sull’erogazione dell’assegno unico per i figli. Secondo la Relazione dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio (Upb), circa 2,6 milioni di figli in nuclei familiari coinvolti dal provvedimento potranno beneficiare di un incremento medio dell’assegno di 10 euro mensili. […]
Bonus da 200 euro, via alle domande dal 18 novembre

A partire da metà novembre 2025 sarà attivo il Bonus Elettrodomestici 2025, una misura promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per favorire la sostituzione degli elettrodomestici obsoleti con modelli ad alta efficienza energetica. L’iniziativa, che si inserisce nel quadro degli interventi per la transizione ecologica e la riduzione dei consumi domestici, […]
Bonus a Natale per le mamme

Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, arriva una buona notizia per molte famiglie italiane: è in arrivo un bonus economico destinato alle mamme che lavorano, istituito per sostenere le spese di fine anno. Il contributo, gestito dall’INPS, potrà essere richiesto online e sarà erogato in un’unica soluzione tra dicembre 2025 e febbraio 2026. Un aiuto concreto […]
Reddito di Base, sperimentazione per la Campania

La lista “Per” presenta un programma ambizioso in vista delle elezioni regionali in Campania, che si terranno il 23 e 24 novembre 2025. Tra le principali novità figura la sperimentazione di un Reddito di base, misura pensata per contrastare la povertà con strumenti più moderni e sostenibili rispetto all’assistenzialismo tradizionale. Reddito di base, una proposta […]
Famiglie, accrediti fino a 700 euro

La nuova manovra economica 2026 introduce un pacchetto di interventi destinati a sostenere le famiglie italiane, con l’obiettivo di attenuare gli effetti dell’inflazione e di semplificare la gestione delle spese domestiche. Le misure previste puntano in particolare ad aiutare i nuclei familiari numerosi e quelli in condizioni di maggiore vulnerabilità economica. Assegno unico 2026: aumentano […]
Bonus socio-sanitario, basta presentare l’Isee

Nel 2025 è possibile accedere a numerosi bonus e agevolazioni utilizzando l’ISEE socio sanitario, una versione specifica dell’indicatore economico che consente di ottenere prestazioni assistenziali e sanitarie agevolate, pensate per persone con disabilità o non autosufficienti e per i loro familiari. Cos’è l’ISEE socio sanitario L’ISEE socio sanitario è una variante dell’ISEE ordinario, utilizzata per […]