Un imponente intervento dei carabinieri ha interessato all’alba l’area dell’ex mercato ortofrutticolo di Gianturco, nel quartiere Poggioreale di Napoli. I militari sono entrati nel campo di via Costantino Grimaldi con una decina di pattuglie e diversi carri attrezzi, avviando la rimozione di numerosi veicoli, tra cui auto di fascia alta e furgoni. L’operazione, scattata alle prime ore di giovedì 20 novembre, è durata diverse ore e ha coinvolto anche gli spazi antistanti il parcheggio del Tribunale.

Non si tratta del primo intervento delle forze dell’ordine nella stessa area, da tempo al centro di controlli periodici e attività di monitoraggio. Parallelamente, il Comune di Napoli e la Chiesa portano avanti progetti di inclusione sociale e di assistenza rivolti ai nuclei presenti nel campo.

La richiesta dei residenti: «Serve una riqualificazione completa dell’area»

Tra i cittadini che hanno assistito all’operazione c’è Mario Maggio, residente della zona, che descrive l’arrivo simultaneo di pattuglie e carroattrezzi e la rimozione di diversi mezzi di valore. Maggio sottolinea la gratitudine verso le forze dell’ordine per il controllo costante in un’area spesso segnata da episodi di microcriminalità, ma richiama anche l’attenzione sul degrado dell’ex mercato.

La struttura, un tempo polo ortofrutticolo e successivamente centro per il commercio del ferro e dei metalli, è abbandonata anni fa. Dopo il trasferimento delle attività, gli spazi sono stati occupati e mai recuperati. Per i residenti la priorità ora è il futuro dell’intera zona: un intervento dell’amministrazione comunale, spiegano, potrebbe restituire al quartiere un’area strategica e oggi completamente degradata.