Il bonus elettrodomestici 2025 resta accessibile anche dopo il click day, grazie alla lista d’attesa attiva dal 4 dicembre. Le nuove domande vengono inserite in graduatoria e possono ricevere il voucher se altri utenti non lo utilizzano entro 15 giorni dalla sua emissione. Questo meccanismo permette a chi si iscrive ora di sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti.
Rapida esaurimento dei fondi
All’apertura del click day del 18 novembre, i 48,1 milioni di euro stanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy si erano esauriti nel giro di poche ore. Nelle prime dieci ore erano già arrivate oltre 550.000 domande, creando una vera e propria coda virtuale per l’assegnazione dei voucher.
Come funziona la lista d’attesa
La lista d’attesa è gestita in ordine cronologico delle richieste. Chi ha inviato la domanda subito dopo il click day risulta in cima, ma la posizione non garantisce automaticamente il voucher. Tutte le domande devono essere verificate dal Ministero, perché al momento della prenotazione era sufficiente dichiarare di possedere un elettrodomestico da sostituire e, opzionalmente, indicare l’ISEE. Alcune domande verranno approvate, altre respinte, generando lo scorrimento progressivo della graduatoria.
Nuove possibilità dal 4 dicembre
Dal 4 dicembre, il sistema riparte con la lista d’attesa. Il voucher, una volta assegnato nel portafoglio digitale, deve essere speso entro 15 giorni. Chi non lo utilizza perde il diritto all’incentivo, liberando risorse che vengono automaticamente riassegnate alle domande in attesa.
Questo meccanismo consente a chi si inserisce nella lista d’attesa dopo il click day di ottenere comunque il bonus elettrodomestici 2025.
Valore del bonus e requisiti
Il bonus elettrodomestici 2025 prevede:
Sconto fino al 30% sul prezzo del nuovo elettrodomestico, fino a 100 euro;
Per le famiglie con ISEE sotto 25.000 euro, l’importo massimo sale a 200 euro.
Lo sconto effettivo dipende dal prezzo del prodotto e dai requisiti del nucleo familiare. L’incentivo permette di sostituire apparecchi obsoleti con modelli più efficienti, contribuendo anche al risparmio energetico in casa.
Come presentare domanda dopo il click day
Chi non ha partecipato al click day può comunque richiedere il bonus:
Collegandosi al sito ufficiale bonuselettrodomestici.it
e autenticandosi con SPID o CIE;
Tramite l’app IO, nella sezione Servizi.
Grazie allo scorrimento della graduatoria e alla riapertura del 4 dicembre, inserire la domanda nella lista d’attesa consente ancora di ottenere il voucher.