Il prossimo 23 dicembre Napoli sarà protagonista di una delle tappe più significative de “Il Viaggio della Fiamma Olimpica & Paralimpica Milano Cortina 2026”, la staffetta simbolica che attraverserà l’Italia in vista dei Giochi Invernali. La città partenopea si prepara così a ospitare un grande evento di respiro internazionale, in cui sport, cultura e identità cittadina si intrecceranno in una giornata celebrativa.

Il via libera della Giunta Comunale

La Giunta Comunale, con una delibera approvata all’unanimità, ha riconosciuto l’interesse pubblico dell’iniziativa e ha definito le linee di indirizzo per la sottoscrizione dell’accordo con la Fondazione Milano Cortina 2026. Napoli co-organizzerà ufficialmente l’evento, confermando la volontà dell’amministrazione di valorizzare i grandi appuntamenti sportivi come strumenti di coesione sociale e promozione territoriale.

Piazza del Plebiscito cuore della cerimonia

Il percorso cittadino della Fiamma si concluderà a Piazza del Plebiscito, scelta come sede principale della manifestazione e della cerimonia conclusiva. Il celebre spazio urbano ospiterà rappresentanti delle istituzioni, atleti, associazioni sportive e cittadini, in un momento collettivo dedicato ai valori fondanti dell’Olimpismo: inclusione, rispetto, solidarietà e partecipazione.

Sarà un’occasione per celebrare lo sport come linguaggio universale, capace di unire generazioni diverse e di promuovere una visione condivisa di comunità.

Napoli Capitale Europea dello Sport 2026: un percorso in crescita

L’arrivo della Fiamma Olimpica e Paralimpica si inserisce nel cammino che porterà Napoli a essere Capitale Europea dello Sport nel 2026. Un riconoscimento che premia l’impegno della città nella promozione di attività sportive di qualità, nella rigenerazione degli impianti e nell’organizzazione di eventi di livello internazionale.

Dopo la recente designazione di Napoli quale sede della 38ª America’s Cup 2027, la tappa del Viaggio della Fiamma consolida ulteriormente il ruolo della città come hub sportivo del Mediterraneo e come punto di riferimento per grandi manifestazioni globali.

La soddisfazione del Comune

«Accogliere la Fiamma Olimpica e Paralimpica è un onore per la nostra città» dichiarano da Palazzo San Giacomo. «È un’occasione unica per ribadire il valore dello sport come motore di crescita sociale e culturale. Napoli sarà protagonista di un evento che unisce tradizione, inclusione e visione internazionale».