Una pattuglia della Polizia Locale di Afragola, diretta dal colonnello Antonio Piricelli, ha tratto in arresto un uomo accusato di maltrattamenti e percosse nei confronti della fidanzata. L’intervento è avvenuto durante un normale controllo del territorio, quando gli agenti hanno notato un’auto con a bordo un uomo e una donna che discutevano animatamente.
Poco dopo, la vettura si è fermata e la giovane è scesa in evidente stato di difficoltà. Gli agenti l’hanno avvicinata per sincerarsi delle sue condizioni, e la ragazza – scoppiando in lacrime – ha chiesto aiuto, raccontando di essere aggredita e maltrattata dal fidanzato.
L’intervento e l’arresto
La giovane è immediatamente messa in sicurezza e accompagnata presso il Comando della Polizia Locale. Nel frattempo, un’altra pattuglia ha rintracciato e fermato il ragazzo, che è stato condotto anch’egli presso gli uffici di via Saggese.
Il comandante Piricelli ha allertato il 118, la responsabile del centro antiviolenza e l’assistente sociale del Comune, attivando immediatamente la rete di protezione.
La ragazza, visibilmente scossa, presentava un ematoma alla tempia, probabilmente causato da un colpo inferto con un oggetto, e ha riferito agli agenti di subire violenze e maltrattamenti da tempo.
Durante la perquisizione, il ragazzo è trovato anche in possesso di una modica quantità di hashish.
Le conseguenze
Dopo le formalità di rito, l’uomo è arrestato per percosse e maltrattamenti e trasferito presso il carcere di Poggioreale, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
La vittima è invece accompagnata in ospedale per le cure necessarie e presa in carico dal Centro Antiviolenza e dai servizi sociali comunali.
La tempestività dell’intervento
Il comandante Antonio Piricelli ha sottolineato l’importanza del pronto intervento degli agenti e della collaborazione tra le istituzioni locali, che ha consentito di scongiurare conseguenze peggiori per la giovane.
«La prontezza e la sensibilità del personale intervenuto hanno permesso di mettere in salvo la ragazza e di attivare immediatamente la rete di tutela contro la violenza di genere», ha dichiarato Piricelli.





