Il cedolino della pensione di ottobre 2025 è disponibile online sul portale INPS. Oltre all’importo mensile, il documento riporta rimborsi fiscali, trattenute e conguagli. Con questa rata l’Istituto applicherà eventuali recuperi fiscali, tratterrà indennità percepite senza diritto ed erogherà rimborsi, se spettanti.

Data di pagamento

La pensione di ottobre 2025 sarà erogata dal 1° ottobre 2025, con modalità differenti a seconda della riscossione:

accredito su conto corrente postale o bancario: 1° ottobre 2025;

ritiro in contanti alle Poste: distribuzione scaglionata in base all’iniziale del cognome:

A – C: mercoledì 1 ottobre

D – K: giovedì 2 ottobre

L – P: venerdì 3 ottobre

Q – Z: sabato 4 ottobre (solo mattina)

Ricordiamo che il ritiro in contanti è possibile solo per importi fino a 1.000 euro netti; oltre tale soglia è necessario indicare all’INPS un conto su cui ricevere il pagamento.

Trattenute fiscali e recuperi

Sul cedolino di ottobre l’INPS effettuerà:

ricalcolo IRPEF e addizionali locali: se nel 2024 le trattenute fiscali sono state inferiori al dovuto, la differenza verrà recuperata sulla pensione;

recupero bonus 200 e 150 euro: se percepiti senza diritto, l’Istituto tratterrà 50 euro al mese fino al completo rimborso;

verifiche reddituali: chi non ha comunicato i redditi richiesti può vedere sospese o revocate prestazioni collegate al reddito (maggiorazione sociale, integrazione al minimo, ecc.).

Conguagli da modello 730

INPS, come sostituto d’imposta, applicherà i conguagli derivanti dalle dichiarazioni 730/2025 trasmesse entro il 31 luglio:

se a credito, l’importo della pensione di ottobre sarà più alto grazie al rimborso;

se a debito, verrà applicata una trattenuta, riducendo l’assegno.

Il recupero avviene tramite:

trattenuta mensile di 50 euro direttamente sulla pensione;

avviso PagoPA, se non è possibile effettuare la decurtazione sull’assegno.

Rivalutazione pensioni

Gli assegni di ottobre incorporano l’indice provvisorio di rivalutazione 2025 pari allo +0,8%. Il conguaglio definitivo sarà applicato l’anno successivo. Non sono rivalutate le prestazioni di accompagnamento alla pensione (isopensione, APE sociale, assegni straordinari, ecc.).

Come consultare il cedolino

Il cedolino pensione di ottobre 2025 è disponibile nell’area riservata del sito INPS, accessibile tramite SPID, CIE o CNS. Il documento può essere consultato, scaricato e stampato.

Attraverso il servizio online è possibile anche:

confrontare gli ultimi cedolini;

visualizzare prospetti di liquidazione;

gestire deleghe sindacali;

scaricare la Certificazione Unica e il modello Obis/M;

controllare conguagli IRPEF e recuperi;

verificare eventuali bonus (quattordicesima, bonus 154 euro).