Operazione dei Carabinieri del NAS a tutela della salute pubblica nel settore della cosmetica. Nel corso di un’ispezione mirata presso un punto vendita situato nell’area dei paesi vesuviani, i militari hanno scoperto e sequestrato numerosi prodotti contenenti ingredienti pericolosi e non consentiti dall’Unione Europea.
Prodotti con sostanze vietate
Durante il controllo, i Carabinieri hanno individuato circa 800 confezioni di gel semipermanente pronte per la commercializzazione. Le analisi hanno evidenziato la presenza della sostanza trimethylbenzoyl diphenylphosphine oxide (TPO), un componente classificato come cancerogeno, mutageno e tossico per la riproduzione. L’impiego di questo ingrediente nei cosmetici è vietato a livello europeo proprio per i rischi che comporta per consumatori e operatori del settore.
Sequestro e denuncia
Il materiale irregolare, dal valore commerciale stimato di circa 6.000 euro, è stato sottoposto a sequestro. Il titolare dell’attività è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria competente con l’accusa di aver immesso sul mercato prodotti potenzialmente nocivi.
Tutela della salute pubblica
Le indagini dei NAS rientrano in un più ampio piano di controlli mirati a garantire la sicurezza dei cosmetici in commercio, contrastando la diffusione di articoli non conformi che possono mettere in pericolo la salute dei cittadini.





