Ritrovare i propri gioielli dopo un furto è raro, ma oggi le vittime hanno una possibilità in più. I Carabinieri del Comando provinciale di Padova hanno infatti pubblicato sul sito istituzionale www.carabinieri.it
le fotografie di centinaia di monili e oggetti preziosi sequestrati durante una maxi operazione del marzo 2025.

L’inchiesta, che ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di 72 persone, ha permesso di smantellare un vasto giro di ricettazione e riciclaggio: i gioielli rubati venivano fusi e trasformati in lingotti per ostacolare l’individuazione della provenienza. Tra i coinvolti risultano anche un orafo vicentino e un artigiano padovano.

L’operazione

Il 13 marzo 2025, oltre 350 militari hanno eseguito perquisizioni in tutte le province del Veneto, oltre che a Rimini e Trento. Sono stati sequestrati:

30 chili di gioielli in oro e pietre preziose,

ingenti somme di denaro,

lingotti e verghe di oro e argento.

Il valore complessivo stimato dei preziosi è di circa 1,65 milioni di euro.

Come consultare gli oggetti sequestrati

I cittadini che sospettano di riconoscere i propri beni possono visionare online le fotografie seguendo questi passaggi:

Collegarsi al sito www.carabinieri.it
;

Entrare nella sezione “In Vostro Aiuto”;

Dal menu “Servizi”, cliccare su “Banche Dati”;

Selezionare “Oggetti Rinvenuti”;

Filtrare la ricerca per provincia, natura dell’oggetto e periodo;

Visualizzare le foto complete di descrizione, data e luogo di rinvenimento.

Cliccando sull’immagine si possono leggere i dettagli e le istruzioni per richiedere un appuntamento con i Carabinieri di Padova. In caso di riscontro positivo, si potrà procedere con il dissequestro e la restituzione ai legittimi proprietari.