La collaborazione tra le librerie Feltrinelli e Save the Children nasce con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa in Italia, un problema che colpisce oltre 2 milioni di bambini e adolescenti. Secondo i dati Istat, il 26,7% dei minori è a rischio di povertà o esclusione sociale, privandoli della possibilità di sviluppare le proprie capacità e aspirazioni.
Da qui è nata l’idea dei Punti Luce. I sette Punti Luce italiani sono centri educativi localizzati in diverse città italiane, dove Save the Children offre opportunità formative ed educative gratuite a bambini e adolescenti tra i 6 e i 17 anni. I centri sono situati a Milano, Udine, Palermo, L’Aquila, Napoli Sanità, Roma Torre Maura, Bari.
Nelle librerie Feltrinelli saranno attivate iniziative di raccolta fondi in occasione delle festività natalizie. I fondi raccolti saranno destinati, appunto, ai sette Punti Luce di Save the Children, per sostenere progetti educativi e formativi per bambini e adolescenti in difficoltà.
Per sostenere questa iniziativa, è possibile:
– Visitare le librerie Feltrinelli e partecipare alle iniziative di raccolta fondi
– Fare una donazione a Save the Children
– Diventare volontario presso i Punti Luce di Save the Children
La collaborazione tra Feltrinelli e Save the Children rappresenta un importante passo verso la promozione della cultura e dell’educazione come strumenti di inclusione e cambiamento sociale. Con l’aiuto di tutti, è possibile creare un futuro più luminoso per i bambini e gli adolescenti italiani





