Dopo un inizio di settembre con valori termici in linea con le medie stagionali, l’Italia si prepara a un nuovo rialzo delle temperature. A partire da venerdì l’anticiclone subtropicale tornerà a estendersi sul Mediterraneo, determinando condizioni di stabilità e un graduale aumento del caldo, soprattutto al Centro-Sud.
Caldo in intensificazione: picco a metà settimana
Secondo gli ultimi aggiornamenti meteo, l’anomalia termica si farà più marcata all’inizio della prossima settimana, quando masse d’aria calda di origine africana investiranno la Penisola. Il culmine dell’ondata è atteso tra martedì e mercoledì, con temperature massime che localmente potranno raggiungere i 38°C, in particolare nelle regioni meridionali e nelle zone interne del Centro.
Vortice atlantico sull’Europa occidentale
Alla base di questo scenario c’è un profondo vortice depressionario in formazione sul Regno Unito. La sua influenza sarà determinante:
Nord Europa e area alpina: venti forti e piogge diffuse.
Mediterraneo centrale: temporanea rimonta anticiclonica subtropicale con tempo stabile e molto caldo, destinata a spostarsi gradualmente verso est.
Evoluzione in Italia
Lunedì 9 settembre: prevalenza di sole su gran parte del Paese. Possibili annuvolamenti sul Nord-Ovest per l’arrivo di correnti umide atlantiche. Temperature in rialzo.
Martedì 10 e mercoledì 11 settembre: perturbazione atlantica in transito sul Nord, con temporali sparsi e fenomeni localmente intensi. Al Centro qualche incertezza, mentre al Sud proseguirà il tempo soleggiato e molto caldo. Temperature in ulteriore aumento, con valori ben oltre la media climatica. Venti meridionali in rinforzo.





