Dopo gli incendi estivi e i lavori di messa in sicurezza, torna accessibile uno dei percorsi più suggestivi del parco

Il commento del presidente

«Ogni riapertura è un passo importante, frutto di giorni di lavoro intenso e di grande attenzione» ha dichiarato Raffaele De Luca, presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, annunciando la riapertura del sentiero n. 9 “Il Fiume di Lava”.

Messa in sicurezza e sopralluoghi

Il percorso era chiuso in via precauzionale dopo l’incendio che aveva interessato alcune aree del territorio. I controlli tecnici hanno confermato che il sentiero non è stato colpito dal fuoco; le aree limitrofe sono state decespugliate e messe in sicurezza, eliminando eventuali ostacoli per gli escursionisti.

Ripartenza graduale

«È bello rivedere i turisti sui nostri sentieri, ma la ripartenza deve avvenire con la massima cautela» ha aggiunto De Luca. L’Ente Parco ha infatti deciso di riaprire i percorsi solo dopo accurati sopralluoghi condotti da tecnici, carabinieri forestali del Reparto Biodiversità e, per il sentiero del cratere, dalle Guide del Presidio Permanente Vulcano Vesuvio.