L’amministrazione provinciale di Caserta ha preso una decisione positiva per gli automobilisti che percorrono quotidianamente l’asse mediano tra Napoli e Caserta. È infatti sospesa l’attività dell’autovelox posizionato sulla Sp335 ex Ponti della Valle, nelle vicinanze dell’uscita di Aversa Nord, a seguito delle numerose richieste pervenute da diverse parti. L’autovelox era installato inizialmente nel luglio 2017, ma era rimosso a causa delle polemiche che si erano sollevate. Tuttavia, lo scorso autunno, l’amministrazione provinciale aveva deciso di reintrodurlo, generando una serie di controversie.

Durante il periodo di attività, l’apparecchiatura aveva registrato ben trecentomila verbali di contravvenzione al codice della strada in pochi mesi, ma aveva anche contribuito a causare diversi incidenti, tra cui tamponamenti a catena causati dalle improvvisate frenate degli automobilisti per rispettare i limiti di velocità imposti.

La scelta di posizionare un limite di velocità di soli 60 chilometri orari su una strada rettilinea, in cui la velocità media supera i 100 chilometri orari, era stata oggetto di critiche da parte di diversi avvocati che hanno fatto della lotta contro l’autovelox di Aversa Nord una vera e propria missione. Secondo gli avvocati, molti automobilisti hanno ricevuto numerose multe per eccesso di velocità, alcune delle quali di importo elevato, con la sospensione della patente fino a un anno e la decurtazione di punti dalla patente. Inoltre, le sanzioni inflitte risultavano spesso molto elevate a causa del raddoppio della velocità rispetto al limite imposto di 60 chilometri orari, se si percorreva il tratto a 120 chilometri all’ora.