La movida di Fuorigrotta si trasforma sempre più spesso in un terreno di nessuno. Risse, corse in scooter, danneggiamenti e aggressioni sono ormai all’ordine del giorno, trasformando le notti del quartiere in un mix di caos e paura. I residenti, esasperati, chiedono da tempo maggiore presenza delle forze dell’ordine e misure di contenimento, come già avviene nel centro storico di Napoli, dove il Comune ha introdotto restrizioni per arginare la violenza.
Notte di incidenti: due auto ribaltate tra lo stadio Maradona e via Leopardi
Nella notte di sabato si sono verificati due gravi incidenti tra la zona dello stadio Diego Armando Maradona e via Leopardi, dove due auto si sono ribaltate in circostanze diverse.
Nel primo caso, una Dacia Duster è finita fuori controllo ribaltandosi per diversi metri sotto gli occhi dei passanti. La scena, ripresa in un video diffuso dal parlamentare Francesco Emilio Borrelli (Avs), mostra momenti di grande tensione.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e la polizia municipale per soccorrere il conducente e mettere in sicurezza l’area.
Poco dopo, un secondo incidente si è verificato in via Leopardi, nei pressi del serpentone, dove un’altra vettura si è ribaltata. In questo caso, secondo quanto riferito dai vigili, i conducenti non hanno riportato gravi ferite, ma sono in corso accertamenti per chiarire la dinamica dei fatti.
Segnaletica danneggiata e degrado urbano
A completare il quadro di degrado, nella zona antistante lo stadio Maradona sono stati distrutti pali della segnaletica e dissuasori di traffico, per cause ancora da accertare.
La denuncia è arrivata dai gruppi Facebook di Fuorigrotta, che documentano quotidianamente episodi di microcriminalità, vandalismo e disordine notturno.
Residenti esasperati: «Abbiamo paura di uscire di casa»
«Abbiamo paura anche solo di uscire di casa dopo una certa ora» raccontano alcuni residenti, stanchi di convivere con schiamazzi, violenze e danneggiamenti.
Solo pochi giorni fa un nuovo episodio di violenza ha coinvolto un minorenne in scooter, aggredito da un gruppo di ragazzi dopo un banale litigio per un parcheggio.
Negli ultimi mesi, spiegano i cittadini, molte risse e pestaggi non vengono più denunciati per timore di ritorsioni, alimentando un forte sommerso di violenza e illegalità.
Il comitato Fim: «Serve una Ztl notturna e più controlli in zona stadio»
Di fronte al peggioramento della situazione, il comitato Fim ha avviato una raccolta firme per chiedere l’istituzione di una Ztl notturna dalle 22 alle 6, misura sostenuta anche da numerosi commercianti della zona.
«Qui la notte è senza regole. Vogliamo solo lavorare senza paura» affermano alcuni esercenti.
Il portavoce del comitato, Daniele Polge, denuncia l’inerzia delle istituzioni:
«Dopo tre mesi di confronti con il Comune e richieste d’intervento al Prefetto e al Questore, nulla di concreto è stato fatto. Fuorigrotta continua a essere considerata un quartiere di serie B. Non bastano le ordinanze, serve una presenza costante dello Stato».
Polge aggiunge:
«Comprendiamo le difficoltà economiche e la carenza di mezzi, ma servono interventi strutturali: una Ztl stabile, più telecamere di sorveglianza e un piano di sicurezza duraturo, non misure temporanee. Solo così si potrà restituire vivibilità e dignità a un quartiere in sofferenza».





