La Città Metropolitana di Reggio Calabria ha indetto nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 75 unità di personale a tempo indeterminato. Le selezioni sono rivolte a laureati, diplomati e candidati in possesso della licenza media con qualifica professionale.

Il termine per l’invio delle domande di partecipazione è fissato al 1° agosto 2025. Le candidature devono essere inviate esclusivamente online tramite il Portale inPA.

Profili richiesti e posti disponibili
I concorsi riguardano le seguenti figure professionali:

Profilo Posti Requisiti principali
Specialista Area Amministrativa 13 Laurea triennale, specialistica o magistrale, Specialista Area Informatica 7 Laurea triennale, specialistica o magistrale, Specialista Area Economico-Finanziaria 6 Laurea triennale, specialistica o magistrale, Specialista Tecnico – Ingegnere 12 Laurea + abilitazione e iscrizione all’Albo Ingegneri (sez. A)
Specialista Tecnico – Architetto 4 Laurea + abilitazione e iscrizione all’Albo Architetti (sez. A), Specialista Legale – Avvocato 3 Laurea + abilitazione forense

Istruttore Amministrativo 10 Diploma di scuola superiore quinquennale, Istruttore Contabile 5 Diploma di scuola superiore quinquennale, Istruttore Tecnico 10 Diploma Geometra/Perito Edile o Laurea tecnica
Operatore Amministrativo 5 Licenza media + qualifica triennale o diploma quinquennale

I dettagli completi su titoli di studio, mansioni, prove d’esame e riserve di legge sono disponibili all’interno dei singoli bandi di concorso, pubblicati sul sito ufficiale della Città Metropolitana di Reggio Calabria e sulla piattaforma inPA.

Requisiti generali di ammissione
Per partecipare ai concorsi pubblici è necessario possedere i seguenti requisiti:

Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea

Età minima di 18 anni e non superiore al limite previsto per il collocamento a riposo

Pieno godimento dei diritti civili e politici

Assenza di condanne penali incompatibili con l’assunzione nella pubblica amministrazione

Idoneità psico-fisica alle mansioni del profilo selezionato

Regolare posizione nei confronti degli obblighi di leva

Non essere stati destituiti, dispensati o decaduti da precedenti impieghi nella pubblica amministrazione

Eventuali requisiti specifici sono indicati nei singoli bandi.

Modalità di selezione
L’iter selettivo potrà comprendere:

Prova preselettiva (in caso di numero elevato di candidati): test a risposta multipla su logica, abilità deduttive, competenze verbali e materie specifiche, Prova scritta, Prova orale, comprensiva di accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche

Le prove si svolgeranno nel rispetto delle norme aggiornate sui concorsi pubblici.

Come inviare la domanda
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse entro e non oltre il 1° agosto 2025 tramite la piattaforma inPA.gov.it
.

Per accedere alla compilazione della domanda è necessario:

Essere in possesso di SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS

Indicare un valido indirizzo PEC personale

Allegare i documenti richiesti e pagare una tassa di concorso pari a 10 euro

Ogni bando ha una propria pagina di candidatura dedicata all’interno del portale inPA.

Comunicazioni e date delle prove
Tutte le comunicazioni ufficiali, comprese le date e le sedi delle prove, saranno pubblicate:

Sul sito istituzionale della Città Metropolitana di Reggio Calabria, sezione “Amministrazione Trasparente” > “Bandi di concorso”

Sul portale inPA, almeno 15 giorni prima dello svolgimento delle prove.