È ufficiale: Giada D’Antonio, classe 2009, è la prima sciatrice napoletana ad entrare nella squadra nazionale della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI). L’annuncio è arrivato ieri direttamente dal presidente della Federazione, Flavio Roda, che ha inserito la giovane atleta nel Gruppo Giovani per la stagione 2025-2026.

Un talento partenopeo ai vertici dello sci italiano
L’inserimento della sedicenne di San Sebastiano al Vesuvio nel team nazionale rappresenta un primato assoluto per la Campania, regione da sempre lontana dai poli tradizionali dello sci alpino. Giada non è solo la prima atleta campana a vestire l’azzurro nello sci alpino, ma anche la più giovane componente della squadra nazionale attuale.

Il suo talento non è passato inosservato: nella scorsa stagione ha conquistato 4 podi internazionali e 8 nazionali, risultati che hanno evidenziato la sua crescita tecnica e determinazione.

Dalle piste di Roccaraso alla Val di Fassa
Giada ha iniziato a sciare a soli 3 anni e mezzo sulle piste abruzzesi di Roccaraso, sotto la guida dello Sci Club Vesuvio del Comitato Campania-Puglia della FISI. Soprannominata “Black Panther” dalla madre, che la segue ovunque e le fa da mental coach, la giovane atleta ha dimostrato fin da piccolissima una straordinaria grinta.

A livello agonistico ha già ottenuto 25 podi nazionali e 10 internazionali, portando a casa 27 medaglie d’oro, 5 d’argento e 3 di bronzo. Da settembre si trasferirà in Val di Fassa per proseguire la preparazione con l’allenatore Carlo Ceccato.

L’obiettivo: crescere senza bruciare le tappe
Il direttore tecnico della squadra nazionale, Paolo Deflorian, ha commentato così la scelta:

“Giada D’Antonio proviene da una realtà molto diversa: Napoli è fuori dai poli tradizionali. L’idea è farle fare un percorso graduale, a partire dalle gare internazionali di categoria, magari anche qualche apparizione in Coppa Europa, ma senza forzare i tempi”.

Nonostante gli impegni sportivi, Giada non trascura lo studio. Ha appena concluso il secondo anno di liceo scientifico sportivo con una media dell’8,78.