Luca Zaia si conferma il presidente di Regione più apprezzato d’Italia. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Swg tra marzo e maggio 2025. Il governatore del Veneto, in carica dal 2010 e oggi al suo secondo mandato consecutivo, raccoglie il 70% di giudizi positivi (“molto” o “abbastanza efficace”) tra gli intervistati. Lo segue Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli-Venezia Giulia, anch’egli leghista, con il 64%.

Al terzo posto, e prima esponente del centrosinistra nella classifica, si colloca la nuova presidente dell’Umbria, Stefania Proietti, con il 53%. Quarto posto per Roberto Occhiuto (FI, Calabria), che tocca il 52% e segna un incremento di sei punti rispetto al 2024. A pari merito, ma in calo di quattro punti, c’è Vincenzo De Luca (PD, Campania), anch’egli al 52%.

Dei primi cinque governatori, tre – Zaia, Fedriga e De Luca – sono al secondo mandato e, secondo la normativa attuale, non potranno ricandidarsi.

Il resto della classifica
6° posto – Eugenio Giani (PD, Toscana): 47% (+6%)

7° posto – Michele de Pascale (PD, Emilia-Romagna): 45%

8° posto – Alberto Cirio (FI, Piemonte): 42% (-3%)

9° posto – Vito Bardi (FI, Basilicata): 39% (-4%)