Una vasta operazione congiunta tra i Carabinieri del Nucleo Forestale di Telese Terme e il personale dell’ASL di Benevento ha portato al sequestro di 4.000 bottiglie di acqua minerale in un supermercato locale. I militari e gli ispettori sanitari hanno riscontrato gravi irregolarità nella conservazione dei prodotti, con potenziali rischi per la salute dei consumatori.

Bottiglie conservate all’aperto sotto il sole
Le bottiglie, confezionate in plastica, erano stoccate all’esterno dell’attività commerciale, esposte direttamente alle intemperie e soprattutto all’irraggiamento solare. Questo tipo di conservazione viola le norme sanitarie previste per i prodotti destinati al consumo umano, con la possibilità che le alte temperature favoriscano il rilascio di sostanze nocive dalla plastica all’acqua contenuta.

Cosa dice la legge
L’articolo 5 della Legge n. 283 del 1962, che disciplina la salubrità degli alimenti, vieta la vendita di prodotti alterati o potenzialmente pericolosi per la salute. Proprio in base a questa normativa, il titolare dell’attività commerciale è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria competente.