Ieri pomeriggio e sera si è verificata una vera e propria emergenza sul litorale flegreo. Decine di chiamate al 118 sono arrivate da vari lidi delle località di Licola e Varcaturo per richieste di soccorso a persona, causate principalmente da ragazzini e ragazzine in stato di ubriachezza.
Giovani ubriachi e ambulanze bloccate nel traffico
Le chiamate, spesso inappropriate, hanno provocato il sovraccarico del sistema di emergenza sanitaria. Molti dei giovani coinvolti, spesso minorenni, hanno richiesto l’intervento delle ambulanze senza una reale necessità clinica. Questo ha creato un blocco nei mezzi di soccorso, rimasti intrappolati nel traffico congestionato della zona.
Sul posto è intervenuto anche il 112 per fornire supporto alla viabilità, ma la situazione è rimasta critica per diverse ore.
Il problema della gestione dei lidi
Oltre al comportamento irresponsabile dei giovani, emerge un altro aspetto preoccupante: la mancanza di organizzazione da parte dei gestori dei lidi. Nonostante le centinaia di prenotazioni ricevute ogni weekend, pochi stabilimenti si dotano di un servizio di ambulanza privata in grado di gestire le emergenze leggere o prevenire l’intasamento del 118.
Chiamate d’emergenza per “uscire dal traffico”
Situazione paradossale: alcuni automobilisti hanno persino iniziato a chiamare i numeri di emergenza per chiedere di essere “liberati” dal traffico, contribuendo ulteriormente alla saturazione delle linee e dei servizi.