Giornata di paura nella provincia di Caserta, dove si sono registrati due terremoti nel giro di poche ore. La scossa più intensa si è verificata nella serata di ieri, poco prima delle 20, nel territorio del Comune di Raviscanina.

Terremoto a Raviscanina: magnitudo 2.6, avvertito dalla popolazione
Secondo quanto rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il sisma è registrato alle 19:54 con una magnitudo di 2.6 della scala Richter. L’epicentro è localizzato a una profondità di appena 1 chilometro, una caratteristica che ha contribuito a rendere la scossa ben percepibile dalla popolazione locale, anche se non si registrano al momento danni a cose o persone.

Seconda scossa nella stessa giornata: magnitudo 2.1 a Baia e Latina
Ma quello di Raviscanina non è l’unico evento sismico del giorno. Nella mattinata di ieri, infatti, alle ore 10:19, una prima scossa di magnitudo 2.1 era registrata nel vicino Comune di Baia e Latina, situato a circa 12 chilometri di distanza dal secondo epicentro. Anche in questo caso, il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione, ma senza conseguenze rilevanti.

Monitoraggio in corso da parte dell’Ingv
Entrambi i terremoti, pur di bassa magnitudo, hanno generato preoccupazione tra i residenti, soprattutto a causa della scarsa profondità con cui si sono verificati. I tecnici dell’Ingv stanno continuando a monitorare l’area per valutare eventuali sciami sismici o evoluzioni nei prossimi giorni.