Il Comune di Olevano sul Tusciano ha espresso piena solidarietà ad Annamaria Salicone, agente della Polizia Municipale di Pagani e residente a Olevano, rimasta coinvolta in un grave episodio avvenuto nella serata di venerdì 18 aprile durante la tradizionale processione del Gesù morto a Pagani.
Secondo quanto riportato nella nota ufficiale dell’amministrazione, la vigilessa stava svolgendo il proprio servizio di regolazione del traffico con “dedizione e professionalità”, quando è stata intenzionalmente investita da un automobilista. “Episodi come questo sono inaccettabili e da condannare – si legge nel comunicato – Auguriamo alla nostra concittadina una pronta e completa guarigione, esprimendo tutto l’affetto e la vicinanza dell’intera comunità olevanese”.
L’intervento della Funzione Pubblica CGIL
Anche la Funzione Pubblica CGIL di Salerno ha preso posizione, denunciando con fermezza due gravi episodi di aggressione ai danni di operatori della Polizia Municipale di Pagani, entrambi avvenuti nell’arco della stessa settimana.
“L’ultimo episodio – riferisce il sindacato – è accaduto in via Marrazzo, dove un’agente è volontariamente investita da un’auto mentre era impegnata nei servizi di viabilità legati alla processione del Venerdì Santo”. L’agente ha riportato lesioni al ginocchio e alla schiena, con una prognosi iniziale di sette giorni e la necessità di ulteriori accertamenti medici.
Il sindacato ha sottolineato che si tratta di atti gravi che “non rappresentano un semplice campanello d’allarme, ma costituiscono una vera e propria minaccia alla sicurezza e alla dignità di chi ogni giorno opera per il bene della collettività”.
L’appello alle istituzioni
Alla luce di questi fatti, la FP CGIL ha rinnovato l’invito alle istituzioni locali e nazionali ad intervenire con urgenza, affinché siano adottate misure concrete a tutela degli operatori di Polizia Locale, spesso esposti a rischi elevati durante l’esercizio delle loro funzioni. In particolare, è richiesto un rafforzamento della vigilanza e un maggiore riconoscimento del lavoro svolto quotidianamente dagli agenti nei territori.