Parte da Porta Nolana il 17 e il 24 aprile l’iniziativa “Prossima Fermata Prevenzione”, un progetto congiunto tra EAV (Ente Autonomo Volturno) e ALTS (Associazione per la Lotta ai Tumori del Seno), con il contributo del Fondo di Solidarietà di EAV. L’obiettivo è chiaro: portare la prevenzione del tumore al seno nei luoghi più frequentati dalle donne, come le stazioni ferroviarie.
L’iniziativa, pensata per le utenti e le dipendenti EAV, offre visite gratuite e ecografie mammarie effettuate da medici specialisti a bordo del Camper Donna, ambulatorio mobile di ALTS. Le tappe si svolgeranno da aprile a luglio, con cadenza settimanale, in diverse stazioni della rete EAV.
Le prossime fermate del Camper Donna:
Porta Nolana – 17 e 24 aprile, ore 9:30-13:30
Scampia
Maradona – Mostra d’Oltremare
Pomigliano d’Arco
Pianura
Scisciano
E di nuovo Porta Nolana, presso gli ambulatori del Fondo di Solidarietà
Durante le visite sarà possibile, oltre allo screening gratuito, avviare un percorso di approfondimento diagnostico con l’assistenza per prenotazioni di secondo livello o ricoveri urgenti, se necessari.
Prevenzione in primo piano per EAV
L’impegno del Fondo di Solidarietà EAV nella promozione della salute è continuo e concreto. A febbraio, durante una campagna di screening su fegato e tiroide, su 60 soggetti visitati circa il 90% ha mostrato anomalie, dimostrando l’importanza della prevenzione attiva.
Il Fondo, con sede proprio nella stazione di Porta Nolana, promuove ciclicamente screening anche per la prostata, accessibili a dipendenti e familiari EAV.
Come partecipare
Per maggiori informazioni sul progetto, si può consultare il sito www.alts.it
o contattare:
081 5511045
328 5863138
Il progetto è sostenuto da Armafer srl, Bidra Scarl, Cicalese Impianti srl, Comcreta Group e Medtec srl, aziende che hanno scelto di investire in un tema di grande rilevanza sociale: la prevenzione salva la vita.