Una nuova notte di paura ai Campi Flegrei, dove si è verificato uno sciame sismico tra sabato 12 e domenica 13 aprile 2025. La scossa principale è infatti avvertita alle 23:29 di sabato, con una magnitudo di 2.9, localizzata nella zona di San Gennaro ad Agnano, a una profondità di 2,2 km.

Sciame sismico ai Campi Flegrei: i dettagli
Nel corso della notte, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato altre scosse di minore intensità. In particolare, un sisma di magnitudo 1.5 è rilevato alle 3:10 nei pressi del Monte Cigliano, non lontano dalla Tangenziale di Napoli, con una profondità stimata di 3 km.

Non si segnalano danni a cose o persone, ma il fenomeno ha generato preoccupazione tra i cittadini, già sensibilizzati dalla lunga storia di attività sismica e vulcanica dell’area flegrea.

Il comunicato del Comune di Pozzuoli
A fornire un aggiornamento ufficiale è stato il Comune di Pozzuoli, attraverso un comunicato diramato nella notte, in cui viene confermata l’attività sismica:

“L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato che, a partire dalle 23:29 del 12 aprile, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Sono rilevati 7 terremoti localizzati, con magnitudo massima Md 2.9 ± 0.3”.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luigi Manzoni, ha sottolineato che non si registrano segnalazioni di danni o disagi, ma che è attivato il monitoraggio costante della situazione in collaborazione con la Protezione Civile.