La Regione Lazio ha lanciato una nuova iniziativa a sostegno dei giovani e dell’attività fisica: si tratta del “Voucher per lo Sport – Regione Lazio”, un contributo economico di 500 euro destinato ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 6 e i 18 anni. L’obiettivo principale è quello di incentivare la pratica sportiva, rendendola accessibile anche a chi si trova in condizioni economiche meno favorevoli.

Un progetto triennale cofinanziato dall’Unione Europea
L’iniziativa, promossa dalla Direzione regionale Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport della Regione Lazio, è cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambito del Programma FSE+ 2021–2027. Il piano prevede uno stanziamento complessivo di 29,1 milioni di euro suddivisi in tre anni. Per il 2025 sono previsti 9,7 milioni di euro, che serviranno a coprire migliaia di richieste in tutto il territorio regionale.

Chi può fare domanda
Possono beneficiare del voucher i giovani residenti nel Lazio con un’età compresa tra i 6 e i 18 anni compiuti. Inoltre, il nucleo familiare del richiedente deve avere un ISEE non superiore a 50.000 euro. Tale soglia è stata volutamente mantenuta alta per includere un’ampia fascia della popolazione.

Come presentare la domanda
Le richieste possono essere inviate tramite la piattaforma “Sport e Salute”, accessibile online dal 17 aprile al 16 maggio 2025 entro le ore 16.00. Per inoltrare la domanda è necessario:

accedere con SPID;

fornire i dati anagrafici del minore;

allegare la documentazione ISEE;

selezionare una o più associazioni sportive tra quelle aderenti (fino a un massimo di tre).

Il voucher non è cumulabile con altri e sarà erogato direttamente alla società sportiva selezionata, senza bisogno di anticipi da parte della famiglia.

Requisiti per le attività sportive
Il corso scelto deve garantire almeno otto ore mensili di attività e concludersi entro il 31 maggio 2026. Il progetto mette a disposizione 4.083 corsi sportivi, offerti da 1.787 associazioni, tra cui:

ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche),

SSD (Società Sportive Dilettantistiche),

ETS (Enti del Terzo Settore a carattere sportivo).

Distribuzione territoriale
La provincia con il maggior numero di corsi disponibili è Roma, con 3.018 attività sportive. Seguono, in ordine, le province di Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti. Questo garantisce una copertura capillare su tutto il territorio regionale.

Assistenza e contatti
Per eventuali problemi tecnici o domande relative alla procedura, è possibile contattare l’help desk all’indirizzo email: voucherlazio@sportesalute.eu
, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 17.00.