EAV (Ente Autonomo Volturno), azienda di trasporto pubblico della Regione Campania, comunica le variazioni di orario previste per i servizi ferroviari, automobilistici e per la Funivia del Faito durante le festività di Pasqua e Pasquetta, rispettivamente domenica 20 aprile e lunedì 21 aprile 2025.
Servizio ferroviario – Domenica 20 aprile
Durante la giornata di Pasqua, i treni delle linee Napoli–Sorrento e Cumana effettueranno regolare servizio per l’intera giornata, ad eccezione di una sospensione tra le ore 14 e le 16.
Al contrario, tutte le altre linee ferroviarie osserveranno un orario ridotto, con interruzione del servizio alle ore 14.
Servizio su gomma – Domenica 20 aprile
Il servizio automobilistico seguirà un orario limitato, dalle ore 7 alle ore 13.30, salvo alcune eccezioni. Infatti, continueranno a circolare regolarmente secondo l’orario festivo le seguenti linee:
Servizi su gomma nelle isole di Ischia, Procida e Sorrento
Linea Pompei–Vesuvio
Linee Miseno–Cuma, Baia–Torregaveta, Torregaveta–Monte di Procida
Linea interna del Porto
Servizio di Supporto Treni Sorrento
Grazie a queste deroghe, sarà comunque garantita una copertura minima nelle aree ad alta affluenza turistica o di particolare interesse logistico.
Servizio completo – Lunedì 21 aprile
Nella giornata di Pasquetta, il servizio sia ferroviario che su gomma si svolgerà regolarmente su tutte le linee, secondo il programma orario festivo.
Inoltre, sulla linea metropolitana Aversa–Piscinola/Scampia, il servizio sarà potenziato con 36 corse aggiuntive, distribuite nelle fasce orarie:
09.00 – 14.00
17.15 – 20.45
Questa misura è stata adottata per rispondere al maggiore flusso di utenti previsto nella giornata del lunedì dell’Angelo.
Funivia del Faito – Orari speciali
In occasione delle festività pasquali, la Funivia del Faito osserverà un orario prolungato, pensato per favorire l’accesso dei turisti alle attrazioni locali.
Domenica 20 aprile: servizio attivo dalle ore 10 alle ore 19, con sospensione tra le 13 e le 16
Lunedì 21 aprile: servizio continuato dalle ore 10 alle ore 20
Si tratta di una misura finalizzata a promuovere il turismo sul territorio e a incentivare l’uso del trasporto pubblico per raggiungere luoghi di particolare valore paesaggistico.