Un tentativo di furto all’ufficio postale di Cercola, in provincia di Napoli, è stato sventato nella notte scorsa grazie all’efficace sinergia tra i sistemi di sicurezza di Poste Italiane e l’intervento tempestivo dei Carabinieri.
L’allarme scatta nella notte: ladri in fuga
Tutto è iniziato quando, nel cuore della notte, il sistema di sicurezza dell’ufficio postale di Corso Domenico Riccardi ha rilevato un’anomalia alla porta d’accesso dell’area adiacente agli sportelli. Immediatamente è scattato l’allarme, attivato dagli operatori della Situation Room di Napoli, la centrale operativa di Poste attiva 24 ore su 24.
Grazie all’intervento in tempo reale, è stata attivata anche una sirena con sintesi vocale, la quale ha messo in fuga i malviventi prima che potessero penetrare all’interno dell’ufficio.
L’intervento dei Carabinieri e il controllo dei locali
Pochi minuti dopo, sono giunti sul posto i Carabinieri, allertati direttamente dalla centrale. I militari hanno riscontrato che la porta esterna del filtro di accesso era stata forzata, ma fortunatamente l’accesso interno risultava integro. Successivamente, è stata attivata la procedura per il ritiro della copia delle chiavi custodite in sicurezza, così da poter procedere con un’ispezione completa.
L’ispezione dei locali ha confermato che nessuna anomalia era presente all’interno: l’effrazione si è limitata esclusivamente alla porta esterna.
Sistemi di sicurezza sempre più efficaci
Questo episodio conferma ancora una volta l’efficacia dei sistemi di sicurezza adottati da Poste Italiane. Solo nel corso dell’ultimo anno, infatti, ben il 55% dei tentativi di furto o rapina in Italia è stato sventato proprio grazie all’utilizzo di tecnologie di ultima generazione e a protocolli ben rodati.
In particolare, tutti i 243 uffici postali di Napoli e provincia sono dotati di:
Casseforti temporizzate, che rendono impossibile l’accesso immediato al contante;
929 sportelli con sistema RollerCash, i cui cassetti si aprono solo al termine delle operazioni;
Dispositivi antieffrazione per gli ATM, tra cui la cosiddetta “ghigliottina”, una paratia blindata che impedisce l’introduzione di esplosivo nella cassaforte.
Tecnologia e prevenzione: il ruolo della videosorveglianza
Oltre alla protezione fisica, Poste Italiane ha implementato un avanzato sistema di videosorveglianza. Nella sola area metropolitana di Napoli, sono operative 1.872 telecamere collegate a un software di videoanalisi predittiva. Questo sistema è in grado di rilevare automaticamente comportamenti sospetti, attivando in tempo reale l’intervento delle forze dell’ordine.