La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle ore 14 di domani, a seguito delle valutazioni fornite dal Centro Funzionale.

Zone interessate: attenzione alle aree centro-settentrionali
L’allerta riguarda in particolare le aree centro-settentrionali della regione, ovvero le zone di allerta 1, 2 e 3, che comprendono:

Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole e Area Vesuviana, Zona 2: Alto Volturno e Matese, Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini.

Secondo quanto riportato nella nota ufficiale, in queste zone si prevedono precipitazioni temporalesche a carattere anche intenso, con rapida evoluzione e un elevato grado di incertezza previsionale.

Rischi attesi: non solo pioggia, ma anche grandine e raffiche di vento
Inoltre, i temporali potrebbero essere accompagnati da fenomeni violenti, quali:

Raffiche di vento improvvise;

Grandinate locali;

Fulmini.

Tali eventi potrebbero causare danni alle coperture degli edifici, caduta di rami o alberi, oltre a disagi alla circolazione e interruzioni di servizi essenziali.

Possibili scenari: frane, allagamenti e esondazioni
Tra le conseguenze più probabili delle precipitazioni, la Protezione Civile segnala:

Allagamenti di locali interrati e strade;

Ruscellamenti con trasporto di detriti;

Esondazioni di corsi d’acqua minori;

Incremento dei livelli idrometrici;

Frane e caduta massi nelle aree collinari e montuose.

Tali scenari, sebbene localizzati, possono avere ripercussioni significative sulla sicurezza pubblica, pertanto richiedono massima attenzione da parte delle autorità locali e della popolazione.

Attivazione dei COC: l’appello ai Sindaci
Nel comunicato, la Protezione Civile regionale invita i Sindaci di tutta la Campania ad attivare tempestivamente i Centri Operativi Comunali (COC), oltre che a:

Attuare tutte le misure previste nei piani comunali di protezione civile;

Monitorare attentamente le comunicazioni della Sala Operativa Unificata;

Informare la cittadinanza su comportamenti corretti da adottare in caso di maltempo.