Un evento sismico di magnitudo 4.2 è stato registrato alle ore 10:01 di oggi nella provincia di Potenza. Secondo quanto rilevato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro del sisma è stato localizzato nella zona di Vaglio Basilicata, a una profondità di 14 km.

Nessun danno a persone o cose

La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è immediatamente attivata, entrando in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della Protezione Civile. Dalle prime verifiche effettuate, non risultano danni a persone o cose, offrendo un primo quadro rassicurante sulla situazione.

Impatti sulla circolazione ferroviaria

A seguito della scossa, Trenitalia ha comunicato la sospensione precauzionale della circolazione ferroviaria tra Tito e Potenza. Questa decisione ha comportato ritardi, cancellazioni e limitazioni di percorso per diversi treni:

Intercity 701 Roma Termini (6:26) – Taranto (12:55): termina la corsa a Baragiano, con servizio sostitutivo bus per i passeggeri.

Intercity 702 Taranto (13:47) – Roma Termini (20:34): parte da Baragiano. I viaggiatori in partenza da Taranto, Castellaneta Marina, Metaponto, Ferrandina Scalo, Grassano e Potenza Centrale possono utilizzare il servizio bus sostitutivo fino a Salerno, dove riceveranno assistenza per proseguire il viaggio.

Monitoraggio continuo

Le autorità e i tecnici dell’INGV continuano a monitorare la situazione per eventuali nuove scosse di assestamento. Si consiglia ai cittadini di seguire le indicazioni della Protezione Civile e rimanere aggiornati tramite i canali ufficiali.