In occasione dei 70 anni di Pino Daniele, a 10 anni dalla sua prematura scomparsa, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha deciso di rendere omaggio al leggendario cantautore napoletano con una medaglia speciale. La medaglia, che prende la forma di un plettro, rappresenta una celebrazione unica dell’artista, simbolo della musica e della cultura partenopea, e sarà presentata domani, 19 marzo 2025, durante l’evento “Je sto vicino a te Forever”, a Napoli.
La Medaglia-Plettro: Un Omaggio Speciale
Questa medaglia è un pezzo da collezione che non solo celebra l’anniversario di Pino Daniele, ma racchiude anche l’essenza della sua musica. L’immagine di Pino Daniele stampata sul lato dritto della medaglia è stata scattata dal fotografo Alessandro D’Urso durante uno dei suoi memorabili concerti. La scena ritrae l’artista sullo sfondo del cielo e del mare di Napoli, colori che richiamano il blues, il genere musicale che Pino ha rinnovato e reso celebre in Italia.
Dettagli Unici della Medaglia
Sul rovescio della medaglia, la chitarra Paradise Blue, strumento simbolo di Daniele, è rappresentata attraverso le prime note di una delle sue canzoni più iconiche, “Napule è”. La combinazione di questi elementi simboleggia l’eredità musicale che l’artista ha lasciato. Non manca, inoltre, il richiamo ai numeri significativi: 10 anni dalla sua morte e 70 anni, l’età che Pino Daniele avrebbe compiuto proprio domani.
Successo Immediato e Sold Out Previsibile
La medaglia-plettro è già diventata un oggetto molto ambito: i primi 2.000 esemplari sono presi d’assalto dai fan e dagli appassionati di tutta Italia, tanto che si prevede un sold out ancor prima dell’evento ufficiale.