“Ignorare può costare una vita”. “Il corpo va ascoltato”. Poche parole che creano messaggi importanti, vitali. Sono alcune delle frasi riportate tono su tono sulla prima panchina tripla d’Italia. Un intreccio di tre panchine, colorate di lilla in occasione della Giornata mondiale dei disturbi alimentari, unite a forma di abbraccio che invita al dialogo.
Impossibile essere soli, a Milano, presso i giardini in Corso Venezia, impossibile non notare la panchina a forma di abbraccio, impossibile fare finta di nulla. L’installazione è avvenuta ieri pomeriggio, giorno del Fiocchetto Lilla, alle 15, a Milano. La tripla panchina è collocata all’interno dei giardini Indro Montanelli, davanti ad una scuola dell’infanzia.
“Ci uniamo per dare voce a chi affronta i disturbi del comportamento alimentare che inizialmente sono invisibili” – afferma Anna Ballarino, presidente dell’Associazione Il Filo Lilla la quale continua, spiegando, che la panchina tripla: “è un luogo di riflessione, un invito al dialogo e un segno tangibile dell’impegno della comunità nel combattere lo stigma e la solitudine. La panchina serve per ricordare che nessuno è solo e che il supporto è possibile».
La tripla panchina lilla, costruita e ideata da Big Bench, è stata finanziata da Coop Lombardia, mentre la location è stata concessa da Municipio 1.
Le prime foto della panchina tripla lilla sono diventate subito virali, la speranza è che venga emulata l’iniziativa lombarda e che i messaggi arrivino senza filtri a quella fetta di gioventù che si sente sola e non ascoltata.