Il tema del sociale ma anche una fiction ambientata e girata in Costiera. Svelato l’attesissimo programma della Fiera del libro e dell’Editoria che si terrà ad Atrani, nella meravigliosa cornice della Costiera amalfitana. Sarà una due giorni di letture, libri e cultura dedicata soprattutto ai giovani, non solo campani ma di tutto il Mezzogiorno.
Si parte la mattina del prossimo 31 Maggio con l’incontro tra i ragazzi delle scuole della Costa d’Amalfi con dirigenti scolastici, docenti e genitori, invitati dal sindaco di Atrani Michele Siravo e dalla consigliera comunale delegata alla cultura Lucia Ferrigno, con Angela Procaccini, madre della mai dimenticata Simonetta Lamberti, che parlerà ai giovani illustrando il suo libro “Il Silenzio degli adolescenti “.
Le storie raccontate offrono spaccati di realtà quotidiane, e sottolineano il piacere e la sicurezza che trasmettono i luoghi d’origine, ma anche i limiti legati a vite di sacrifici, che diventano pesanti zavorre. Angela Procaccini racconta l’importanza del sogno, della speranza in qualcosa di nuovo che possa far dimenticare la sofferenza.” Il silenzio degli adolescenti” è la voce dei giovani attraverso le parole di Angela.
Sarà poi la volta di Stefano Piccirillo con il suo nuovo libro “Manuale del Conduttore Radiofonico” in cui l’autore, che quest’anno ha festeggia quarant’anni di radio, alterna aneddoti personali, lezioni apprese e consigli umili ma preziosi per chi sogna di entrare nel mondo della radio. Il manuale include anche un capitolo speciale intitolato “I miei Amici”, dove trovano spazio i pensieri e le testimonianze di chi ha condiviso con Piccirillo l’avventura della radio italiana. “Sono parole chiare, forti, sincere e vere”, racconta l’autore.
A seguire una presenza importante: Giovanni Bernabei, manager della Lux Vide, fondata dal papà Ettore Bernabei, il quale, ci svelerà in anteprima nazionale ed internazionale la nuova fiction “Costiera” coprodotta con Amazon che verrà trasmessa su Amazon Prime nei prossimi mesi e girata soprattutto in Costiera Amalfitana.
La Fiera aderisce, inoltre, alla campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e di genere “Posto Occupato”.